Html, Xhtml e Css

Un modo facile e veloce per imparare Html, Xhtml e Css per creare pagine web dal codice pulito e dall'aspetto accattivante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2008]

html xhtml e css

Il World Wide Web è stato paragonato fin da subito alla macchina di stampa di Gutenberg in quanto rivoluzione dell'informazione. Oggi praticamente chiunque può creare un sito web e presentarlo al pubblico su Internet con estrema facilità, soprattutto grazie all'esistenza di numerosi software Wysiwyg (acronimo di what you see is what you get) che consentono di generare automaticamente il codice Html senza bisogno di conoscere alcun linguaggio.

La guida di Tecniche Nuove, giunta ormai alla sesta edizione, è l'ideale per i principianti che non conoscono l'Html ma vogliono creare dei siti rispondenti il più possibile agli standard stabiliti da W3C e Web Standard Project.

In maniera molto chiara e discorsiva, Elizabeth Castro spiega passo passo come creare delle pagine web che vengano interpretate in maniera pressochè univoca da tutti i browser.

Con un linguaggio semplice e conciso, dopo un breve ma esaustivo excursus storico sull'evoluzione di Internet, sulla guerra fra i browser e sulla necessità di creare e adottare degli standard per non trasformare la rete in una torre di babele, vengono spiegati i primi rudimenti di sintassi e tag di Html e Xhtml.

Grazie alla presenza di centinaia di immagini, si viene indotti a conoscere e memorizzare agevolmente il codice necessario a generare determinati effetti stilistici; è quindi possibile appropriarsi delle conoscenze necessarie per formattare pagine Html e Xhtml (inline ma soprattutto mediante Css), per poi addentrarsi nello studio dei selettori, dei layout e degli effetti dinamici (applicabili sempre grazie all'utilizzo dei fogli di stile), e infine giungere all'elaborazione dei moduli, all'inserimento nelle pagine di audio e video, di script automatici ed elementi di JavaScript.

Non manca inoltre una corposa sezione dedicata a test e debugging delle pagine web, ai trucchi per attrarre visitatori, a syndication e podcasting; le numerose ed esaustive appendici, contenenti tabelle riassuntive che elencano i valori leciti per tag, attibuti, proprietà ed eventi, completano questa preziosa guida che, oltre a essere un ottimo punto di partenza per i principianti, può rivelarsi un'utilissimo manuale di riferimento per chi già conosce a sufficienza l'HyperText Markup Language.

Scheda:
Titolo: Html, Xhtml e Css
Autore: Elizabeth Castro
Editore: Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-1914-6
Pagine: 458
Prezzo: euro 34,90

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

una manuale da parte di reb me lo aspetterei anche io! :P
1-2-2008 20:12

mh... magari con i css 3... :roll: :lol: Leggi tutto
10-1-2008 14:06

... guarda Reb, se ci scrivi una guida su come fare collaninie di perle con i css mi sa che la compriamo lo stesso :wink: :wink: :wink: :wink: Leggi tutto
10-1-2008 13:29

io? io al massimo posso scrivere una guida su come far collanine di perle ;) a ogni modo la tua recensione mi ha incuriosito, se mi capita sottomano un'occhiata gliela do senz'altro :) Leggi tutto
10-1-2008 10:34

ok, grazie. però la prossima guida che leggo devi scriverla tu, e cavoli! guarda che la tipa che ha scritto quel libro lo ha fatto solo perchè l'hanno pressata a metter per iscritto tutte le cose che sapeva... reb, ti tocca!
9-1-2008 23:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2880 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics