La search attraverso le immagini

Vodafone Otello è il motore di ricerca che come input vuole non una parola chiave, ma una foto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2008]

Vodafone Otello per cercare immagini sul cellulare

La ricerca testuale è limitante, specie se si interroga un motore di ricerca tramite la scomoda tastiera di un telefonino. Per ovviare a questo problema Vodafone ha inventato Otello, la prima ricerca via immagini.

Presentato al Cebit 2008, fiera che si sta svolgendo in questi giorni ad Hannover, Otello esiste per ora come versione di prova in collaborazione con il giornale tedesco Bild.

L'uso è semplice: si scatta una foto, la si invia al servizio via MMS e si riceve la risposta sul telefonino stesso. La risposta, ovviamente, non sarà limitata a un testo scritto, ma potrà essere composta da suoni e immagini.

Per il momento, i soggetti per i quali si trovano informazioni sono soltanto gli edifici storici e le copertine dei Cd, stando alle dichiarazioni di Vodafone, né si sa ancorà quando Otello uscirà dalla fase di test.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Angela Markel non l'ha riconosciuta Leggi tutto
6-3-2008 16:02

non nuova come idea, ma interessante comunque visto che apre diverse possibilità d'uso se i risultati della ricerca saranno adeguati.
6-3-2008 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (2959 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics