Amd svela le prossime Cpu per notebook

Quattro serie di processori debutteranno a maggio, mentre nel 2009 appariranno i chip con Gpu integrata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

Amd svela i nuovi processori per notebook

Il sito tedesco ComputerBase ha sollevato i veli sui finora segretissimi progetti di Amd per le prossime Cpu per notebook.

Quattro le linee di processori, complessivamente indicate con il nome in codice Griffin e tutte realizzate a 65 nanometri, che verranno realizzate: Turion 64 Ultra, Turion 64, Athlon 64 e Sempron, pensate per esigenze diverse e con prestazioni progressivamente inferiori, con il Turion 64 Ultra come top della gamma e il Sempron quale fanalino di coda.

I primi tre modelli saranno dual-core e saranno basati sul core Lion; il Turion 64 Ultra avrà 2 Mbyte di cache di secondo livello e supporterà le Ddr2 a 800 MHz, mentre il Turion 64 avrà solo 1 Mbyte di cache; entrambi avranno frequenze che varieranno tra i 2 e i 2,4 GHz.

Il nuovo Athlon, invece, oltre alla cache dimezzata rispetto al modello di punta, sarà limitato nel supporto alle Ddr2-667 lavorerà a 1,9 GHz. Infine il Sempron, da parte sua, sarà single-core e basato sul core Sable, avrà solo 512 Kbyte di cache L2, supporterà lo stesso tipo di memorie dell'Athlon e la sua frequenza partirà da 2 GHz.

I processori più potenti saranno anche quelli che consumeranno di più: i due Turion avranno bisogno di 32 - 35 Watt; l'Athlon si accontenterà di 31 Watt, mentre al Sempron ne basteranno 25.

Tuttavia questa differenza verrà compensate dalle caratteristiche avanzate di risparmio energetico supportate dai Turion, che saranno in grado di variare dinamicamente la frequenza del bus e potranno abbassare la propria frequenza di lavoro a 500 MHz o meno.

La produzione dei nuovi chip dovrebbe cominciare in aprile, così da poter vedere i primi prodotti in vendita per la metà di maggio; dei prezzi, invece, ancora non si sa nulla.

Solo nel 2009 Amd passerà al processo produttivo a 45 nanometri e i core Lion e Sable verranno sostituiti dai processori Swift, che supporteranno Ddr3, Gpu integrata e saranno basati nuova architettura Fusion.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Scusate l'ot....eheh..si un pochino....però non voglio offendere nessuno..sottolineo solo chi domina e chi no....
13-3-2008 21:28

A giudicare dal tuo nickname e dal tuo avatar, mi sembri un po' di parte ;-)
13-3-2008 14:11

processori che non faranno che sottolineare il SECONDO posto di AMD e il suo GAP da intel....
13-3-2008 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2458 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics