iTunes verso la tariffa flat

Apple cerca un accordo con le major per un accesso illimitato al catalogo. L'utente pagherà un forfait all'acquisto dell'iPod e potrà scaricare legalmente qualsiasi brano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2008]

Accesso illimitato a iTunes per soli 100 dollari

Secondo il Financial Times, Apple starebbe trattando con le case discografiche per realizzare una sorta di flat musicale.

In pratica la proposta prevederebbe un aumento di prezzo su iPod Touch e iPhone, che però permetterebbe di scaricare qualsiasi brano si desideri presente all'interno del catalogo di iTunes.

Secondo le ricerche effettuate, gli acquirenti sarebbero disponibili a pagare fino a 100 dollari per una flat che permetta loro di scaricare tutto ciò che vogliono, per tutta la durata della vita del dispositivo.

In alternativa, l'accordo potrebbe prevedere un abbonamento mensile di 7 o 8 dollari, sempre in cambio delle stesse illimitate possibilità di download.

Le difficoltà che al momento stanno fermando i lavori verterebbero sul prezzo: Apple avrebbe offerto alle case discografiche 20 dollari per ogni iPod o iPhone mentre Nokia, per l'iniziativa analoga che intende lanciare nella seconda metà dell'anno, ne ha offerti 80.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ci sono due possibilita' che Apple sta vagliando con le major 1) Download illimitato solo per l'ipod che hai acquistato (a prezzo maggiorato). Quando ti si scassa l'ipod o passi a un nuovo modello, ti dovrai ricomprare tutte le canzoni. 2) Download illimitato pagando un tot al mese. Puoi metterle sull'iPod che vuoi, ma solo su quello,... Leggi tutto
21-3-2008 16:24

una flat per il download a simili prezzi la trovo veramente interessante e "onesta" nonchè alla portata di tutti. Non capisco invece bene la correlazione con la quota da versare alla major per ogni vendita dei due dispositivi...la flat sarebbe mica vincolata a quei due dispositivi no? Verrà venduta sullo store Apple quindi... Leggi tutto
21-3-2008 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4124 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics