L'enciclopedia del "vivere verde"

Come usare senza sprechi l'acqua, spostarsi inquinando meno, ottimizzare le risorse energetiche e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2008]

PlayGreen, l'enciclopedia verde

L'idea vincente di Wikipedia, seppur con limiti e polemiche, ha fatto del suo punto di forza la collaborazione aperta e sconfinata degli utenti del web.

Ispirata indubbiamente dal suo esempio, è sorta sul web un'enciclopedia collaborativa con un obiettivo particolarmente mirato al verde, con l'obiettivo - recita la mission - di creare il più grande e completo libro sul green living, colmo di buone abitudini, conoscenze e idee.

PlayGreen infatti si pone come obiettivo di raccogliere informazioni il più complete possibili su tutto ciò che possa contribuire al rispetto del nostro pianeta, diminuendo l'impatto della quotidiano vivere sull'inquinamento della Terra: come usare senza sprechi l'acqua, come spostarsi inquinando meno, come ottimizzare le risorse energetiche e diminuire gli sprechi alimentari, come riciclare i propro consumi, e magari, restando in tema prettamente informatico, come costruire un pc "verde".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ecco, questo sarebbe interessante. Perchè -per quanto uno possa essere volentereso- occorre fare una seria pianificazione di costi da sostenere e reali benefici (non solo per se ovvio, per il sistema nel suo complesso) ottenibili e ottenuti. Leggi tutto
29-5-2008 14:36

Leggi tutto
28-5-2008 01:20

{WebWater}
Recupero dell'acqua della lavatrice Leggi tutto
28-5-2008 01:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1243 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics