La verità sulla mobilità in Telecom Italia

La messa in mobilità di 5.000 dipendenti Telecom Italia non potrà avere solo soluzioni morbide e indolori come è accaduto in passato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2008]

Telecom Italia ha accettato di aprire un confronto con i sindacati del settore sulle prospettive dell'azienda che dovrebbe essere propedeutico al tavolo di trattativa sulla messa in mobilità di 5.000 dipendenti già richiesta da Telecom Italia con tabelle precise che indicano le eccedenze ripartite per servizio e provincia.

Gli incontri sul futuro aziendale sono necessari per capire in maniera chiara e inequivocabile se i 5.000 esuberi (legati secondo il management alla fusione tra Tim e Telecom Italia) sono gli unici e ultimi oppure se già nel prossimo anno potrebbero esserci nuove dichiarazioni di eccedenze.

Su questo, per ora, Telecom Italia tende a tenersi le mani libere: da una parte sostiene che si tratta di discutere solo di questi 5.000 esuberi, dall'altra però finora non ha voluto sottoscrivere un impegno che non ci saranno brutte sorprese dopo.

Per il sindacato confederale questa è una questione fondamentale: infatti nei 5.000 esuberi del 2008 potrebbero rientrare alcune migliaia di lavoratori(si stima poco più di 3.000) che potrebbero usufruire del trattamento di mobilità di accompagnamento alla pensione, perché mancano loro 2 o 3 anni per acquisirne il diritto. Ma con questa operazione si raschia il fondo del barile e in futuro la stragrande maggioranza dei lavoratori Telecom è troppo giovane per la pensione, e spesso troppo anziana per un nuovo posto di lavoro.

Per raggiungere il target dei 5.000 lavoratori si taglieranno probabilmente molti lavoratori delle sedi periferiche, che spesso lavorano in sedi non più di proprietà Telecom Italia perché vendute.

Per questi lavoratori l'alternativa sarà tra un trasferimento a centinaia di chilometri di distanza e il rassegnare le dimissioni, anche se lontani dalla pensione, come è già accaduto nelle precedenti ristrutturazioni.

Con questa operazione infatti Telecom tenderà a concentrarsi unicamente nei capoluoghi di regione, processo iniziato anni fa e oggi, dopo essere stato perseguito con determinazione, gunto al suo termine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

probabilmente peggiorerà l'attuale situazione.... oggi una volta su 4 telefoni ai centri servizi e ti risponde gente spesso esterna, presa in appalto con contratti interinali, impreparati e tante volte pure cafoni per non dire altro... ti danno indicazioni errate oppure inutili, quando non capita che ti sbattono il telefono in... Leggi tutto
13-7-2008 23:43

io da ignorante in materia faccio un semplice ragionamento da bar e mi chiedo che fine faremo noi utenti dei servizi di telecom italia?? e non parlo di coloro che hanno fondi investiti magari in azioni del gruppo, parlo proprio di tutti quelli che si aspettano un servizio e delle risposte quando magari qualcosa non funziona. mah!! :?
13-7-2008 14:04

Le 5 mila eccedenze, ha recitato l'azienda, sono causate proprio dalla fusione tra Telecom (Rete Fissa: rame e fibra ottica) e Tim (Rete Mobile), avvenuta circa a febbraio 2006, che già prevedeva un'eccedenza di 4.300 dipendenti che andavano "smaltiti" entro il 31/12/2007. Non sappiamo se sono usciti effettivamente, perchè... Leggi tutto
12-7-2008 12:27

Economico più che altro... sì, è vero, ma in questo caso sono due aziende che si fondono ma che formalmente rimangono separate...una di telefonia fissa e una di telefonia mobile... settori completamente diversi... mettere un impiegato a gestire entrambi vuol dire, ovviamente, servizi non all'altezza delle aspettative dei clienti...ma... Leggi tutto
11-7-2008 13:25

Faccio un esempio, se due societa' che gesticono la propria amministrazione si fondono, si crea un'unica amministrazione. La logica porterebbe a pensare che non cambia nulla perche' il lavoro e' teoricamente lo stesso di prima. E invece il lampo di genio e' mettere a fare il lavoro di due persone da una sola, cosi' hai tagliato del 50%.... Leggi tutto
11-7-2008 10:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1426 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics