Quella pubblicità di Tim un po' ose'

Dopo lo spot criticato per l'amplesso di massa, ne arriva un altro in cui una ragazza tradisce il moroso con un orsacchiotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2008]

La nuova agenzia pubblicitaria di Tim ama gli spot ricchi di doppi sensi e di situazioni piccanti: basti pensare allo spot in cui una ragazza hippy scopre di essere rimasta incinta e annuncia il lieto evento via Sms a una serie innumerevole di giovani e non, tutti utenti Tim e tutti potenziali padri.

Lo spot (che potete vedere qui sotto) è stato oggetto perfino di interrogazioni parlamentari, di attacchi da parte del Movimento Genitori, per una presunta apologia dell'amore di gruppo e delle orgie, diseducativo per i giovani, grandi utenti del cellulare e principali destinatari dello spot Tim.

Incuranti delle condanne e delle scomuniche, i pubblicitari Tim continuano su questa strada, lanciando uno spot per i nuovi cellulari marchiati Mtv, la televisione giovanilista del gruppo Telecom Italia.

In questo spot una deliziosa teenager si annoia, sul divano, a causa del suo boyfriend immerso nella Tv: un orsacchiotto di pelouche le invia un messaggio, proponendosi come alternativa; lo spot si conclude con un orsacchiotto che salta sulla teenager dietro il divano.

Una seconda versione dello spot, che vi proponiamo qui sotto, è ancora più esplicita: l'orsacchiotto è in un momento di intimità con addirittura due ragazze.

Apologia del sesso libero? Possibilmente con animali, magari di pezza, già compagni di gioco. Tutti argomenti validi per nuove polemiche, magari portate avanti dalle associazioni protettrici degli animali di pelouche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

neanch'io trovo gli spot particolarmente scandalosi, vederli in tv non mi ha fatto né caldo né freddo... il primo mi è sembrato un po' sciocco (troppo poco realistico) ma non scandaloso
28-7-2008 16:19

Mah credo che bisognerebbe guardare ai veri problemi invece di prendersela per uno spot neanche così pessimo (ne hanno fatti di molto peggiori!)
24-7-2008 12:50

ormai siamo sulla strada dello sfascio, che volete farci?! molto ipocrita il primo spot della ragazza incinta, visto che difficilmente una ragazza che manda un sms a 100 ragazzi sarà felice di fare una cosa del genere (caxxo nn sai chi è il padre?! complimenti) , e tantomento i ragazzi di ricevere un sms del genere e poi essere... Leggi tutto
22-7-2008 10:50

Ma, veramente, sta guardando un video sotto le coperte (o facendo una videochiamata). Ma forse non sono "IN TARGET" con il messaggio pubblicitario Saluti Leggi tutto
22-7-2008 09:19

Il complesso problema dei complessi Leggi tutto
21-7-2008 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2339 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics