Una versione di Chrome per i fanatici della privacy

Per chi apprezza le caratteristiche del browser di Google ma teme per la propria privacy, dalla Germania arriva il progetto Iron: Ferro al posto del Cromo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2008]

Iron Google Chrome privacy

L'alternativa al Cromo è il Ferro: con un gioco di parole di questo tipo, la software house tedesca SRWare ha realizzato Iron, ossia Google Chrome per i fanatici della privacy.

Sin dal momento del lancio, Chrome è piaciuto per la velocità, la possibilità di avere un processo separato per ogni scheda e la disponibilità del codice sorgente. Ciò che è piaciuto meno, invece, è la quantità di dati trasmessi dal browser a Google.

Iron si propone di mantenere tutti i lati positivi di Chrome eliminando le questioni di privacy. In pratica, si tratta del codice sorgente Chromium rivisto e corretto.

In particolare sono stati rimossi lo user-Id univoco, l'invio a Google di informazioni sull'utente, l'invio a Google delle informazioni sui crash, il sistema di aggiornamento automatico e i messaggi d'errore alternativi che appaiono quando si sbaglia a digitare un Url.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1072 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics