Steve Jobs brevetta il dock di Mac Os X

L'equivalente della barra delle applicazioni per i sistemi Apple è ora coperta da brevetto. Cosa succederà ai numerosi imitatori?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2008]

Steve Jobs brevetta Dock Os X

Gli utenti di Windows hanno la "barra delle applicazioni"; gli utenti Macintosh, invece, hanno un più accattivante Dock, con quelle graziose icone animate.

Se mai i primi hanno sperato di avere qualcosa che somigli a ciò che hanno i secondi, ora possono smettere: Steve Jobs l'ha brevettato.

Nonostante siano passati anni dalla sua introduzione, nessuno aveva mai pensato di proteggerlo con un brevetto, e difatti erano fiorite molte applicazioni di terze parti, sia per Windows che per Linux, che ne imitano le funzionalità. Non è chiaro, ora, che cosa in concreto succederà a tutti questi software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

abbasso i brevetti sul software!
9-10-2008 17:44

{utente anonimo}
applicazioni di terze parti Leggi tutto
9-10-2008 13:21

{utente anonimo}
se fosse vero quanto dice aldorote allora windows non dovrebbe neanche esistere ;-)ma quand'è che si decideranno ad abolire i brevetti sui programmi?
9-10-2008 10:48

sai come si dice: pecunia non olet! :evil: Leggi tutto
9-10-2008 08:48

Se al momento della presentazione del brevetto esiostevano già altri programmi che utilizzavano il sistema non avrebbero neppure dovuto concederglielo.
9-10-2008 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2783 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics