Troppo caffé provoca le allucinazioni

Chi beve troppo caffé rischia di vedere cose che non ci sono e sentire voci inesistenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2009]

Troppo caffé provoca le allucinazioni

Se una moderata quantità di caffeina sembra fare bene, troppa può provocare allucinazioni: è questa la conclusione di uno studio condotto da un team della Durham University intervistando 200 studenti.

Secondo i ricercatori, assumere l'equivalente di sette tazze di caffé istantaneo al giorno aumenta di tre volte la possibilità di sentire voci che non ci sono rispetto a chi beve meno di una tazza della stessa bevanda.

Gli studenti intervistati sono consumatori di caffé, té e bevande energetiche: tutte fonti di caffeina, sostanza in grado di acuire gli effetti dello stress psicologico aumentando il rilascio di cortisolo da parte del corpo.

Sarebbe proprio l'eccessiva quantità di cortisolo (ormone secreto normalmente in condizioni di stress) ad accrescere la tendenza ad avere allucinazioni. I soggetti sottoposti a test hanno riferito di aver sentito voci e visto cose inesistenti e addirittura di aver percepito la presenza di persone morte.

Secondo Simon Jones, a capo del team di ricercatori, questa scoperta servirà a chiarire meglio il rapporto esistente tra il cibo e gli stati d'animo e a capire come variare l'alimentazione possa servire per tenere a bada le allucinazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Tutte sciocchezze. Io e il mio amico elefante rosa qui accanto saremo alla decima tazzina e non ne risentiamo affatto. :ipno: Certo se questo treno la smettesse di fischiarci dietro le spalle, si starebbe molto meglio. :ipno: :ipno: :mrgreen:
3-2-2009 01:04

:caffeolimpo: mmmh...che buono il caffè, ragazzi! Io ne prendo anche dieci al giorno e per un attimo oggi ho creduto che 'sti ricercatori del piffero avessero ragione riguardo alle voci. Poi però mi sono accorta che avevo dimenticato in tasca il lettore MP3 a tutto volume.... :shock: ... Leggi tutto
26-1-2009 02:02

Ti ricordo che questo è il caffè corretto. Leggi tutto
24-1-2009 13:21

No, abitudine :wink: Leggi tutto
23-1-2009 19:18

Ma tu non le guardi le previsioni prima di volare? :shock: :shock: :shock: :sbonk: :sbonk: :sbonk: Leggi tutto
23-1-2009 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (943 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics