Cassa integrazione da marzo per dipendenti Telecom Italia

L'ex monopolista potrebbe introdurre una misura di cassa integrazione finalizzata alla formazione, come è stato fatto in Almaviva e Comdata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2009]

poverta

Il capo del personale di Telecom Italia ha annunciato al sindacato, a fine gennaio, l'intenzione di applicare al personale in esubero del servizio 1254 la cassa integrazione a partire addirittura dal mese di marzo.

Contro questa decisione è stata proclamata una giornata di sciopero nazionale dei lavoratori per il 13 marzo. L'intenzione del vertice aziendale, ancora non esplicitata e non formalizzata ad alcun tavolo di trattativa, sarebbe quello di applicare la stesso tipo di cassa integrazione adottata, alla fine di gennaio, nelle due aziende di call center che gestiscono in outsourcing 187 e 191.

Infatti nel sito Comdata di La Spezia è stata da poco introdotta la cassa integrazione per gli operatori di call center, finalizzata alla frequenza di corsi per la gestione del 187 di Telecom Italia.

Ancora più importante ed estesa è la cassa integrazione per circa 800 lavoratori di Almaviva (già Atesia), che frequenteranno corsi di formazione, finanziati da fondi europei assegnati dalla regione Lazio.

I lavoratori di La Spezia non perderanno un euro perché la differenza tra il trattamento di cassa integrazione fino al 100% dell'attuale reddito sarà a carico dell'azienda.

Per Telecom sarebbe un remake di un analogo intervento formativo a carico della cassa integrazione che alla fine degli anni novanta aveva interessato circa seicento lavoratori.

L'alternativa alla Cig potrebbe essere un contratto di solidarietà per i lavoratori del 1254 che potrebbero godere di un'integrazione salariale a carico di Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Secondo me gli ammortizzatori sociali stanno diventando una piaga dilagante, sembra che serve a dare un contentin o al lavoratore ma gli da di pių un contentone alle aziende che appena vedono la possibilitā chiedono la cassa integrazione cosė il loro capitale rimane invariato e lo stato paga al posto suo senza averne ricambio. Anzi,... Leggi tutto
25-2-2009 10:56

in questo momento di crisi le enormi risorse del fondo sociale europeo per la formazione fanno gola. i soldi potrebbero essere destinati direttamente ai lavoratori, senza fare alcuna formazione, aggiungendo poi dei mesi di cassa integrazione ordinaria, in modo da aumentare il periodo di copertura. ma l'idea di usare il fondo sociale... Leggi tutto
25-2-2009 08:43

Al momento Almaviva ha comunicato al Sindacato unicamente la sospensione della richiesta di Cassa Integrazione che non signufica un annullamento mentre il modello concordato con il sindacato di una Cig finalizzata alla formazione non č stato di per sč, finora, sconfessato nč dall'azienda nč dal sindacato.
24-2-2009 19:13

{utente anonimo}
Almaviva Contact (ex Atesia) non ha nessuna procedura di cassa integrazione aperta su Roma/Regione Lazio... L'ipotesi, sottoscritta già con i sindacati, è stata sospesa prima della partenza.
24-2-2009 17:29

Non dovrei commentare notizie riguardanti Telecom Italia, vista la mia esperienza diretta ed il dente avvelenato che ho in questione :evil: Se la cassa integrazione, ha lo scopo di utilizzare i soldi della collettivitā, per dare la possibilitā a dipendenti di telecom italia che non sono pių utili in una certa mansione, di essere... Leggi tutto
24-2-2009 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sė, da un mio ex partner.
Sė, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sė, per le mie idee in politica.
Sė, per un commento relativo al calcio.
Sė, per una critica.
Sė, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2042 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics