Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1004

Lo Skypephone Hot!

Recensioni - Un test approfondito del telefonino Umts che consente di chiamare gli utenti Skype. Come funziona lo Skypephone e quanto si paga davvero, oltre alle nostre impressioni d'uso. (66 commenti)
di Dario Meoli, 28-11-2007
Hot! Fotolia

Recensioni - Quanto costa esattamente lo Skypephone, quante ricariche a 3 sono necessarie, e quanto costano le telefonate da e verso gli utenti Skype? Il nostro articolo cerca di chiarirlo. (66 commenti)
di Dario Meoli, 28-11-2007
Edyta Pawlowska Hot!

Segnalazioni - Un contest per tutti i blogger: in palio c'è uno Skypephone. (66 commenti)
28-11-2007
Hot! Iryna Kurhan

News - La Corte di Giustizia Europea dichiara l'inapplicabilità della procedura adottata in materia di contrassegni. (5 commenti)
di Dodi Casella, 27-11-2007
Foto di Gino Santa Maria Hot!

News - Con l'arrivo dei Service Pack l'anno prossimo, Vista resterà l'attuale pachiderma mentre Xp diventerà più scattante. (10 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-11-2007
Hot! Fotolia

Editoriale - Per Bernabè, alla guida di Telecom Italia, le cose da fare sono molte, ma solo due sono quelle veramente importanti: dare nuovamente la centralità al cliente e dare sicurezza al personale che lavora. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-11-2007
Live Documents Hot!

News - Il fondatore di Hotmail annuncia la fine del software tradizionale e sfida Microsoft nel settore delle suite da ufficio, proponendo la propria soluzione utilizzabile sia online che offline. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-11-2007
Hot! Foto di Joe Gough

News - I supporti smarriti in Gran Bretagna contenevano dati sensibili solo perché era meno costoso inviarli così com'erano piuttosto che togliere le informazioni più delicate prima della spedizione.
di Matteo Schiavini, 27-11-2007
Foto di Ronald Hudson Hot!

News - Le telefonate su VoIP sono troppo difficili da intercettare e diventano così il mezzo perfetto per i criminali. La soluzione è usare un cavallo di Troia per spiare i Pc dei sospetti. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-11-2007
Hot! Foto di Anatoly Tiplyashin

News - I Dvd del futuro costeranno forse un po' meno, ma proprio per questo conterrano spot pubblicitari che non potranno essere saltati. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-11-2007
Una delle foto partecipanti alla sfida. Hot!

News - Da stamattina gli utenti possono visionare le foto e votare le più belle. (13 commenti)
di Dario Meoli, 26-11-2007
Hot! Dmitri Mikitenko

Segnalazioni - Adsl e servizio Chi e'. Linea telefonica disturbata. Prese telefoniche. Telefonate gratis oltre Muraglia. I disagi del cambio operatore. Disattivare il servizio di disabilitazione. Troppo vantaggio per essere vero. Vodafone casa.
di Riccardo Valerio, 28-11-2007
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3630 voti)
Leggi i commenti (31)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics