Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1036

Foto via Fotolia Hot!

News - Il governo Bush non vuole più soltanto identificare i potenziali terroristi, ma esige che si richieda un permesso via Internet prima di entrare negli Usa e che i propri dati e quelli di amici e familiari vengano prontamente consegnati. (8 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot! Google Android

News - Il prototipo realizzato da Arm ha visto la luce al Mobile World Congress; per ora non presenta novità particolari, ma l'apertura della piattaforma che ne sta alla base promette cambiamenti importanti nel settore degli smartphone. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Foto via Fotolia Hot!

News - Gli acquirenti, per eBay, sono più importanti dei negozianti: dal 20 febbraio valuteranno i venditori in quattro categorie specifiche e questi non potranno ribattere. Si minaccia lo sciopero e, in Italia, addirittura una class action. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot!

News - Entro fine mese l'ente internazionale che sovraintende agli standard (ISO) dovrebbe pronunciarsi sulla normalizzazione dell'Office Open XML di Microsoft. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-02-2008
Immagine dal brevetto, scansione dello scheletro Hot!

News - Ideato un sistema che riconosce i soggetti grazie a una scansione della struttura ossea: si potrà essere identificati a distanza senza nemmeno accorgersene. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-02-2008
Hot! Privacy

News - Il più famoso sito di social networking non prevede una procedura semplice per la rimozione dei propri dati. Bisogna fare tutto a mano, e non è detto che ci si riesca. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Logo di Telefono Arcobaleno Hot!

News - Dodici persone indagate per aver condiviso materiale pedopornografico mascherando i nomi dei file. Per Telefono Arcobaleno, però, ancora non si fa abbastanza per combattere il fenomeno. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot! fotolia

News - Microsoft sembra sempre più vicina ad impadronirsi anche di Linux: con la cooperazione di Novell sta per lanciare Moonlight, la versione per Pinguino rivale di Flash Adobe.
di Dodi Casella, 12-02-2008
Il nuovo Nokia N96, presentato al Mobile World Con Hot!

News - Il principale produttore di cellulari offrirà sui propri prodotti i servizi del più usato motore di ricerca, forse nel tentativo di rallentarne l'ascesa che inizierà quando arriverà Android.
di Matteo Schiavini, 12-02-2008
Hot!

News - Disponibile un importante e atteso aggiornamento che risolve molti bug di Leopard.
di Alessio Fortuna, 12-02-2008
Hot!

News - Mentre tutti guardano a Yahoo, arriva la notizia dell'acquisizione di un'azienda attiva nel campo mobile. (1 commento)
13-02-2008
Hot! bitdefender

Sicurezza - I vantaggi della scansione online di virus e spyware.
di Emilio Roda, 13-02-2008
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3701 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics