Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1036

Foto via Fotolia Hot!

News - Il governo Bush non vuole più soltanto identificare i potenziali terroristi, ma esige che si richieda un permesso via Internet prima di entrare negli Usa e che i propri dati e quelli di amici e familiari vengano prontamente consegnati. (8 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot! Google Android

News - Il prototipo realizzato da Arm ha visto la luce al Mobile World Congress; per ora non presenta novità particolari, ma l'apertura della piattaforma che ne sta alla base promette cambiamenti importanti nel settore degli smartphone. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Foto via Fotolia Hot!

News - Gli acquirenti, per eBay, sono più importanti dei negozianti: dal 20 febbraio valuteranno i venditori in quattro categorie specifiche e questi non potranno ribattere. Si minaccia lo sciopero e, in Italia, addirittura una class action. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot!

News - Entro fine mese l'ente internazionale che sovraintende agli standard (ISO) dovrebbe pronunciarsi sulla normalizzazione dell'Office Open XML di Microsoft. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-02-2008
Immagine dal brevetto, scansione dello scheletro Hot!

News - Ideato un sistema che riconosce i soggetti grazie a una scansione della struttura ossea: si potrà essere identificati a distanza senza nemmeno accorgersene. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-02-2008
Hot! Privacy

News - Il più famoso sito di social networking non prevede una procedura semplice per la rimozione dei propri dati. Bisogna fare tutto a mano, e non è detto che ci si riesca. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Logo di Telefono Arcobaleno Hot!

News - Dodici persone indagate per aver condiviso materiale pedopornografico mascherando i nomi dei file. Per Telefono Arcobaleno, però, ancora non si fa abbastanza per combattere il fenomeno. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot! fotolia

News - Microsoft sembra sempre più vicina ad impadronirsi anche di Linux: con la cooperazione di Novell sta per lanciare Moonlight, la versione per Pinguino rivale di Flash Adobe.
di Dodi Casella, 12-02-2008
Il nuovo Nokia N96, presentato al Mobile World Con Hot!

News - Il principale produttore di cellulari offrirà sui propri prodotti i servizi del più usato motore di ricerca, forse nel tentativo di rallentarne l'ascesa che inizierà quando arriverà Android.
di Matteo Schiavini, 12-02-2008
Hot!

News - Disponibile un importante e atteso aggiornamento che risolve molti bug di Leopard.
di Alessio Fortuna, 12-02-2008
Hot!

News - Mentre tutti guardano a Yahoo, arriva la notizia dell'acquisizione di un'azienda attiva nel campo mobile. (1 commento)
13-02-2008
Hot! bitdefender

Sicurezza - I vantaggi della scansione online di virus e spyware.
di Emilio Roda, 13-02-2008
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Leggi i commenti (39)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics