Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1036

Foto via Fotolia Hot!

News - Il governo Bush non vuole più soltanto identificare i potenziali terroristi, ma esige che si richieda un permesso via Internet prima di entrare negli Usa e che i propri dati e quelli di amici e familiari vengano prontamente consegnati. (8 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot! Google Android

News - Il prototipo realizzato da Arm ha visto la luce al Mobile World Congress; per ora non presenta novità particolari, ma l'apertura della piattaforma che ne sta alla base promette cambiamenti importanti nel settore degli smartphone. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Foto via Fotolia Hot!

News - Gli acquirenti, per eBay, sono più importanti dei negozianti: dal 20 febbraio valuteranno i venditori in quattro categorie specifiche e questi non potranno ribattere. Si minaccia lo sciopero e, in Italia, addirittura una class action. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot!

News - Entro fine mese l'ente internazionale che sovraintende agli standard (ISO) dovrebbe pronunciarsi sulla normalizzazione dell'Office Open XML di Microsoft. (1 commento)
di Dodi Casella, 12-02-2008
Immagine dal brevetto, scansione dello scheletro Hot!

News - Ideato un sistema che riconosce i soggetti grazie a una scansione della struttura ossea: si potrà essere identificati a distanza senza nemmeno accorgersene. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 12-02-2008
Hot! Privacy

News - Il più famoso sito di social networking non prevede una procedura semplice per la rimozione dei propri dati. Bisogna fare tutto a mano, e non è detto che ci si riesca. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Logo di Telefono Arcobaleno Hot!

News - Dodici persone indagate per aver condiviso materiale pedopornografico mascherando i nomi dei file. Per Telefono Arcobaleno, però, ancora non si fa abbastanza per combattere il fenomeno. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-02-2008
Hot! fotolia

News - Microsoft sembra sempre più vicina ad impadronirsi anche di Linux: con la cooperazione di Novell sta per lanciare Moonlight, la versione per Pinguino rivale di Flash Adobe.
di Dodi Casella, 12-02-2008
Il nuovo Nokia N96, presentato al Mobile World Con Hot!

News - Il principale produttore di cellulari offrirà sui propri prodotti i servizi del più usato motore di ricerca, forse nel tentativo di rallentarne l'ascesa che inizierà quando arriverà Android.
di Matteo Schiavini, 12-02-2008
Hot!

News - Disponibile un importante e atteso aggiornamento che risolve molti bug di Leopard.
di Alessio Fortuna, 12-02-2008
Hot!

News - Mentre tutti guardano a Yahoo, arriva la notizia dell'acquisizione di un'azienda attiva nel campo mobile. (1 commento)
13-02-2008
Hot! bitdefender

Sicurezza - I vantaggi della scansione online di virus e spyware.
di Emilio Roda, 13-02-2008
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2253 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics