Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1068

Nokia N810 il primo telefonino che supporta WiMax Hot!

News - Il Nokia N810 è il primo dispositivo ultraportatile a supportare il WiMax. Un eventuale successo in Italia dipenderà dalle scelte dei nostri carrier, Telecom in testa. (8 commenti)
02-04-2008
Hot! nemo sushi

News - Tutte incredibilmente vere le notizie pubblicate ieri. (10 commenti)
02-04-2008
Intel ha iniziato a fornire le prime Cpu Atom Hot!

News - Inizia la fornitura dei primi processori a bassissimo consumo che equipaggeranno i prossimi Ultra Mobile Pc. (1 commento)
03-04-2008
Hot! Google Docs lavorerà anche offline

News - Google abbatterà il limite più grande della proprie applicazioni: finalmente potranno funzionare anche senza connessione a Internet.
02-04-2008
Windows Mobile 6.1 punta sulla facilità d'uso Hot!

News - Microsoft presenta l'aggiornamento del proprio sistema operativo per gli smartphone e annuncia che la prossima versione di Internet Explorer Mobile non farà rimpiangere il Pc.
02-04-2008
Hot!

News - La petizione alla Commissione statunitense per le Comunicazioni, che chiedeva di "aprire" le reti senza fili, ha ricevuto una risposta negativa. (1 commento)
03-04-2008
vania Hot!

Editoriale - Finalmente ha un nome e un volto la vincitrice del concorso che mette in palio un intervento di chirurgia plastica. (8 commenti)
di Dodi Casella, 03-04-2008
Hot! Icq diventa un dentifricio

News - L'azienda che ha creato il primo instant messenger ora presta il marchio a un dentifricio. (4 commenti)
02-04-2008
virus worm sui cellulari Hot!

Sicurezza - Quasi un terzo del malware del primo trimestre 2008 è volto a mostrare all'utente pubblicità non richiesta. E i telefonini sono colpiti sempre di più.
di Emilio Roda, 03-04-2008
Hot!

NL 983 - Con la rete funzionante e collaudata abbiamo finalmente tutto pronto per fare ciò che ci serve davvero. Ed ecco come farlo. (23 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 01-03-2008
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1538 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics