Vania vince il concorso di Lycos, si rifarà il seno

Finalmente ha un nome e un volto la vincitrice del concorso che mette in palio un intervento di chirurgia plastica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2008]

vania

Lycos, ex motore di ricerca e oggi portale specializzato nella gestione di community, ha recentemente lanciato il concorso La rinascita di Venere, destinato a giovani blogger, il cui premio in palio è un'operazione di chirurgia plastica. Pare che il concorso abbia avuto un successo tale da costringere a un lungo e impegnativo lavoro di selezione.

Chissà se la moda, che pare importata pari pari d'oltre oceano, attecchirà; quasi certamente sì, anche se un futuro costellato da riduzioni di orecchie a sventola, rifacimenti di nasi spugnosi, cancellazioni di verruche o angiomi deturpanti, liposuzioni estreme e via discorrendo non è che si prospetti invitante in modo particolare.

D'altra parte è perfino troppo logico che in un'epoca definita dalla comunicazione globale il meglio di sé possa essersi ridotto via via dall' "apparire" (l'essere non interessa quasi più nessuno) al "far parlare" gli altri di noi, non importa se nel bene o nel male, per cose minime o eventi significativi.

Altrettanto logico che, in un mondo popolato da donne o sedicenti tali che le statistiche vogliono insoddisfatte del proprio aspetto, trovino posto accanto alle Vania anche medici e chirurghi che promettano e magari siano anche in grado di far fronte alle aspettative.

Sia chiaro, alla vincitrice Vania va tutta la simpatia e la comprensione di questo mondo; chi ha un rapporto insoddisfacente col proprio aspetto è giusto che tenti di cambiarlo e un eguale apprezzamento va nella specie indirizzato al chirurgo scelto da Lycos, che nel suo campo è un professionista di chiara fama.

Né il portale sembra criticabile per aver messo in atto una pensata chiaramente di natura commerciale ma che in definitiva accontenta un po' tutti; Vania, l'esimio dott. Novelli che eseguirà la mastoplastica e sicuramente Lycos che vedrà aumentare vertiginosamente blogger o anche semplici curiosi, magari speranzosi di poter verificare ictu oculi le rinate bellezze della ragazza.

Quindi tutti contenti e soddisfatti? Non proprio; e non si vuole far riferimento alle ragazze escluse dalla selezione, che sicuramente avranno modo di sfogarsi sul blog di Vania almeno per i prossimi trenta giorni.

I veri scontenti come al solito resteranno silenziosi, perché abituati a vedere per lo più disattese le proprie esigenze e inascoltati i propri bisogni; e sono per esempio gli invalidi che invano aspettano una carrozzina e i disabili ai quali nessuno pare in grado di fornire una protesi e che sarebbero ben lieti di barattare con un aspetto poco piacevole le difficoltà di tutti i giorni.

Ma forse sono tanti, troppi e per essi non c'è selezione, non c'è protesi né chirurgo né blog su cui far sentire la propria voce; infatti sono troppi, sotto gli occhi di tutti, troppo comuni per fare notizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

beh! Dopo aver letto questo, oltre a qualunquismo e populismo (parola che va di moda dalle parti di Arcore senza conoscerne il significato) io parlerei anche di pochezza intellettuale! Leggi tutto
18-10-2012 22:49

Coraggio! Presto anche noi avremo il giapponese incinto! Leggi tutto
8-4-2008 14:38

no, proprio no! Sono gay!! :shock: :shock: Leggi tutto
4-4-2008 15:12

{:) :) :)}
Ma questa qui... Leggi tutto
4-4-2008 14:23

Il che, tradotto in italiano corrente, vuol dire: spero mi faccia vedere le sue tette nuove?? :P Leggi tutto
3-4-2008 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3964 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics