Primo aprile, ma non c'era pesce

Tutte incredibilmente vere le notizie pubblicate ieri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2008]

nemo sushi

In data 2 aprile si è soliti leggere sui giornali le "smentite" dei pesci d'aprile pubblicati il giorno precedente: in questo modo i lettori vengono informati della burla e la testata può riprendere a lavorare in tutta serietà senza timore di smentite o di essere accusata di pubblicare notizie false.

Quest'anno a Zeus News abbiamo deciso di seguire un'altra strada. Ieri, primo aprile, abbiamo pubblicato una dozzina di notizie curiose e per certi versi poco credibili. Numerosi di questi articoli potevano essere scambiati per un pesce d'aprile: molti lettori hanno infatti scritto alla redazione, oppure sul forum dell'Olimpo informatico, e qualcuno ha addirittura segnalato Zeus News quale sito che avrebbe pubblicato il pesce d'aprile piu' bello (!).

Ma si trattava invece di un pesce all'incontrario, in quanto tutte le notizie pubblicate ieri erano assolutamente vere. Una sorta di pesce nel pesce, che andiamo a svelare pubblicamente in data odierna.

Ecco i "pesci mancati": un bravo a chi non c'è cascato.

Braccialetti elettrici per chi vola

L'auto catalizzata a urina

La Danimarca dirà addio alla benzina

Vuoi volare? Via il piercing ai capezzoli

Il telefonino in pelle umana

Il letto antiproiettile (con WC incorporato)

Il telecomando che non si tocca

Immagini lampeggianti in un forum di epilettici

Il robot che fa da babysitter

Il proiettore da taschino

Voleva installare la Tv satellitare ma uccide la moglie

L'airbag da indossare

Un robot volante per sorvegliare Miami

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E' scritto in piccolo, ma e' scritto $160,000.00 Ovvero centosessantamila dollari e zero centesimi (punto e virgola nel sistema USA sono invertiti rispetto al nostro)
10-4-2008 18:14

{giancarlo sante}
Il letto antiproiettile. Leggi tutto
10-4-2008 18:05

8) ...Scusa danielix....:innocente: ho problemi al pc e ...mi si è infilato tra un 3D e l'altro .... .......il mio conterraneo,,,,ed a quello non si può...... ... DIRRE DI NNO....CAPPITTO MIHAI!!!!!... Minchia, di nuovo lui... ..ma lo vedi tu cosa mi devo sopportare..... -----------ZEUS !!!!! ......aiutami, c'è un'interferenza nel... Leggi tutto
3-4-2008 14:45

Prencepat... non per fare polemica... ma tu come fai a sapere che trattavasi di Parabellum e non di Parabruttum...? Infommati prima di pallare... :incupito:
3-4-2008 03:43

Al sollito sia Zeus (benché Padre degli Ddei) che Daniellix non Hanno cappitto capito...un tubbbo! .......non era una paradiabbbollica, che voleva installlarre...... (Voce Cossiga) ....erra una Parrabbellum....una cosa ..insomma.....un aggeggio usato in guerra ecc..ecc... Ma tutto vi devo dirre cari signori parlamentarri... Leggi tutto
3-4-2008 03:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3732 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics