Nokia presenta il telefonino con il WiMax

Il Nokia N810 è il primo dispositivo ultraportatile a supportare il WiMax. Un eventuale successo in Italia dipenderà dalle scelte dei nostri carrier, Telecom in testa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2008]

Nokia N810 il primo telefonino che supporta WiMax

Ormai è ufficiale: il Nokia N810 sarà il primo telefonino a supportare il WiMax, almeno nella versione speciale nota per l'appunto come WiMax Edition.

"La vera Internet finalmente diventa mobile" è lo slogan con cui il N810 WiMax Edition si presenta, e in effetti potrà rappresentare una vera rivoluzione nella connettività mobile quando l'infrastruttura necessaria (per la quale Telecom Italia farà la parte del leone) sarà operativa.

Esteticamente, il N810 WiMax Edition si distingue dal fratello privo della banda larga senza fili per una colorazione più scura sia del case che della tastiera; per il resto, fisicamente appare identico.

Il software non è ancora completo; pertanto la configurazione - mostrano i primi test - per l'accesso alla rete WiMax è ancora piuttosto macchinosa. Tuttavia Nokia promette che, quando avrà finito, collegarsi sarà semplice e interamente eseguibile dal dispositivo, senza necessità di doversi far abilitare tramite una telefonata o recandosi in un negozio.

Oltre al WiMax, il N810 supporterà anche WiFi e Bluetooth e integrerà un ricevitore Gps. La connettività per le telefonate sarà assicurata non dalle tradizionali reti cellulari ma dal Voip. Saranno supportati anche numerosi client di messaggistica instantanea, tra cui Skype, GoogleTalk e Gizmo5, che consentono di effettuare videochiamate utilizzando la webcam integrata.

Il successo del Nokia N810 nel nostro Paese (l'italiano è già tra le lingue supportate) molto probabilmente dipenderà da quanto si deciderà di investire nel WiMax.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ah, capito, grazie. :thanks:
17-4-2008 21:54

in pratica sarebbe molto più simile a un portatile che non a un cellulare. Mentre uno smartphone è un telefonino con in più funzionalità tipiche di un Pc (posta, internet, pacchetto per visualizzare file di Office, pdf, ecc.) accessibili in maniera adeguata (in alcuni casi tastiere Qwerty ad esempio) in questo caso il prodotto non ha la... Leggi tutto
17-4-2008 14:35

Chi mi spiega la differenza? Leggi tutto
15-4-2008 20:52

ho notato... bè strano che nokia si dedichi alla produzione di un PDA e non di uno smartphone come mi attendevo... :roll: Leggi tutto
15-4-2008 17:47

Ok chiamiamolo tablet se preferite. Le dimensioni sono quelle di un (grosso) telefonino e ci puoi telefonare, sia pure solo col VoIP...
3-4-2008 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics