Nokia presenta il telefonino con il WiMax

Il Nokia N810 è il primo dispositivo ultraportatile a supportare il WiMax. Un eventuale successo in Italia dipenderà dalle scelte dei nostri carrier, Telecom in testa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2008]

Nokia N810 il primo telefonino che supporta WiMax

Ormai è ufficiale: il Nokia N810 sarà il primo telefonino a supportare il WiMax, almeno nella versione speciale nota per l'appunto come WiMax Edition.

"La vera Internet finalmente diventa mobile" è lo slogan con cui il N810 WiMax Edition si presenta, e in effetti potrà rappresentare una vera rivoluzione nella connettività mobile quando l'infrastruttura necessaria (per la quale Telecom Italia farà la parte del leone) sarà operativa.

Esteticamente, il N810 WiMax Edition si distingue dal fratello privo della banda larga senza fili per una colorazione più scura sia del case che della tastiera; per il resto, fisicamente appare identico.

Il software non è ancora completo; pertanto la configurazione - mostrano i primi test - per l'accesso alla rete WiMax è ancora piuttosto macchinosa. Tuttavia Nokia promette che, quando avrà finito, collegarsi sarà semplice e interamente eseguibile dal dispositivo, senza necessità di doversi far abilitare tramite una telefonata o recandosi in un negozio.

Oltre al WiMax, il N810 supporterà anche WiFi e Bluetooth e integrerà un ricevitore Gps. La connettività per le telefonate sarà assicurata non dalle tradizionali reti cellulari ma dal Voip. Saranno supportati anche numerosi client di messaggistica instantanea, tra cui Skype, GoogleTalk e Gizmo5, che consentono di effettuare videochiamate utilizzando la webcam integrata.

Il successo del Nokia N810 nel nostro Paese (l'italiano è già tra le lingue supportate) molto probabilmente dipenderà da quanto si deciderà di investire nel WiMax.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ah, capito, grazie. :thanks:
17-4-2008 21:54

in pratica sarebbe molto più simile a un portatile che non a un cellulare. Mentre uno smartphone è un telefonino con in più funzionalità tipiche di un Pc (posta, internet, pacchetto per visualizzare file di Office, pdf, ecc.) accessibili in maniera adeguata (in alcuni casi tastiere Qwerty ad esempio) in questo caso il prodotto non ha la... Leggi tutto
17-4-2008 14:35

Chi mi spiega la differenza? Leggi tutto
15-4-2008 20:52

ho notato... bè strano che nokia si dedichi alla produzione di un PDA e non di uno smartphone come mi attendevo... :roll: Leggi tutto
15-4-2008 17:47

Ok chiamiamolo tablet se preferite. Le dimensioni sono quelle di un (grosso) telefonino e ci puoi telefonare, sia pure solo col VoIP...
3-4-2008 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics