Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1069

Hot!

News - L'ex monopolista terrà sott'occhio i lavoratori con più di dieci giorni di malattia. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-04-2008
Hot! Microsoft non vuole pagare le tasse in India

News - La legge in India prevede tasse salate sulle royalty? Bene, Microsoft sostiene che il proprio software viene venduto, non concesso in licenza. Ma arriva una condanna dal tribunale. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 04-04-2008
Andrea Monti, Guillamme Lovet, Antonio Iannello Hot!

Sicurezza - Tre esperti in materia (Guillamme Lovet, Antonio Iannello e Andrea Monti) spiegano a Zeus News l'evoluzione del cybercrimine e lo scenario attuale. (5 commenti)
di Dario Meoli, 04-04-2008
Hot! Google licenzia 300 dipendenti di Doubleclick

News - Tagli anche all'estero: il colosso di Mountain View si libererà presto di un quarto dei suoi nuovi dipendenti.
04-04-2008
Luca Luciani, Napoleone a Waterloo Hot!

Segnalazioni - Una straordinaria performance di Luca Luciani, capo della telefonia mobile di Telecom Italia, dilaga nella Rete. (61 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-04-2008
Hot! Gli Usa creano l'Ufficio per i satelliti spia

News - Un unico soggetto, alle dipendenze del Dipartimento della Sicurezza Nazionale Usa, gestirà tutte le immagini ad altissima risoluzione provenienti dai satelliti. E la privacy? (2 commenti)
04-04-2008
Il keylogger che ruba le impronte digitali Hot!

News - Quando le informazioni viaggiano in chiaro, catturare i dati biometrici può essere fin troppo facile. (1 commento)
04-04-2008
Hot!

News - Aumentano le voci secondo le quali eBay vorrebbe rimediare al passo falso compiuto comprando il più famoso software per la telefonia VoIp. (1 commento)
03-04-2008
Yahoo lancia la ricerca vocale sui telefonini Hot!

News - Il rinnovato servizio OneSearch permette ora di compiere le proprie ricerche tramite il riconoscimento vocale. (2 commenti)
04-04-2008
Hot!

News - E' uscita la beta 5, tra pochi giorni arriverà la versione ufficiale.
03-04-2008
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1392 voti)
Leggi i commenti (5)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics