Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1102

Il modem router Vodafone Station Hot!

News - L'operatore rosso lancia Vodafone Station con un'offerta completa di Adsl e fonia, da casa e fuori (su rete Umts / Hsdpa). Si preannunciano tariffe interessanti. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-05-2008
Hot! Viacom: Youtube viola il copyright, ci risarcisca

News - Ma Google sostiene di essere in regola con il diritto d'autore e rilancia: è Viacom a minacciare la libertà d'espressione. (2 commenti)
28-05-2008
Il telefonino da 10 dollari Hot!

News - Non ha lo schermo e serve solo per telefonare, ma costa pochissimo. (9 commenti)
28-05-2008
Hot! Una Ssd da 256 Gbyte da Samsung

Maipiusenza - Le memorie flash stanno raggiungendo le capienze dei dischi rigidi. (5 commenti)
27-05-2008
Il MacBook Air taglia i gomiti e il pane Hot!

News - I bordi degli ultimi notebook di Apple sono troppo... affilati. (6 commenti)
28-05-2008
Hot! Apple brevetta l'iPhone a energia solare

News - Il brevetto di Apple prevede la realizzazione di dispositivi con alcune celle fotovoltaiche sotto la superficie. (2 commenti)
27-05-2008
Il più piccolo proiettore al mondo (per ora) Hot!

Maipiusenza - Un nuovo esemplare di proiettore portatile veramente minuscolo e dotato di slot per schede SD. (2 commenti)
28-05-2008
Hot! Adobe rilascerà pubblicamente le versioni beta

News - Le versioni beta dei software inclusi nella Creative Suite 4 di Adobe sono disponibili per il download, ma il periodo di prova è di sole 48 ore. (2 commenti)
27-05-2008
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics