Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1102

Il modem router Vodafone Station Hot!

News - L'operatore rosso lancia Vodafone Station con un'offerta completa di Adsl e fonia, da casa e fuori (su rete Umts / Hsdpa). Si preannunciano tariffe interessanti. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-05-2008
Hot! Viacom: Youtube viola il copyright, ci risarcisca

News - Ma Google sostiene di essere in regola con il diritto d'autore e rilancia: è Viacom a minacciare la libertà d'espressione. (2 commenti)
28-05-2008
Il telefonino da 10 dollari Hot!

News - Non ha lo schermo e serve solo per telefonare, ma costa pochissimo. (9 commenti)
28-05-2008
Hot! Una Ssd da 256 Gbyte da Samsung

Maipiusenza - Le memorie flash stanno raggiungendo le capienze dei dischi rigidi. (5 commenti)
27-05-2008
Il MacBook Air taglia i gomiti e il pane Hot!

News - I bordi degli ultimi notebook di Apple sono troppo... affilati. (6 commenti)
28-05-2008
Hot! Apple brevetta l'iPhone a energia solare

News - Il brevetto di Apple prevede la realizzazione di dispositivi con alcune celle fotovoltaiche sotto la superficie. (2 commenti)
27-05-2008
Il più piccolo proiettore al mondo (per ora) Hot!

Maipiusenza - Un nuovo esemplare di proiettore portatile veramente minuscolo e dotato di slot per schede SD. (2 commenti)
28-05-2008
Hot! Adobe rilascerà pubblicamente le versioni beta

News - Le versioni beta dei software inclusi nella Creative Suite 4 di Adobe sono disponibili per il download, ma il periodo di prova è di sole 48 ore. (2 commenti)
27-05-2008
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics