Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1127

Hot!

Editoriale - La messa in mobilità di 5.000 dipendenti Telecom Italia non potrà avere solo soluzioni morbide e indolori come è accaduto in passato. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-07-2008
Hot! homer simpson virus

Sicurezza - Una minaccia informatica tutta gialla. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 14-07-2008
Gmail protegge dagli accessi non autorizzati Hot!

Sicurezza - Una nuova funzione permette di visualizzare chi sta accedendo alla nostra casella di posta e chiudere le sessioni dimenticate aperte di cui curiosi e malintenzionati potrebbero approfittare. (8 commenti)
di Francesco Reitano, 10-07-2008
Hot! Windows XP su Amazon, Ubuntu da BestBuy

News - Mentre XP si rivela uno dei software più venduti su Amazon, c'è chi prova a vendere una distribuzione Linux gratuita. (6 commenti)
11-07-2008
Le auto volanti di Clive Sinclair Hot!

Segnalazioni - Con il prezzo della benzina alle stelle è tempo di pensare seriamente ai motori elettrici e prepararsi a vedere le automobili sfrecciare nei cieli. (12 commenti)
14-07-2008
Hot! Per il clima gli schermi Lcd sono peggio delle aut

News - Il gas usato per produrre gli schermi piatti dei televisori è 17.000 volte più potente del biossido di carbonio nel causare l'effetto serra. (1 commento)
14-07-2008
Il navigatore di Supercar Hot!

Maipiusenza - I nostalgici della serie Tv degli anni 80 potranno farsi guidare a destinazione dalla voce originale di Kitt. (5 commenti)
12-07-2008
Hot! Come liberammo gli ostaggi in Colombia

News - Grazie a un attacco di tipo "Man In The Middle". (1 commento)
11-07-2008
Una mappa online per monitorare le malattie Hot!

News - HealthMap è un sito che permette di studiare l'evoluzione di un'epidemia o l'apparizione di nuove malattie visualizzandole su una mappa del mondo. (4 commenti)
13-07-2008
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics