Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1127

Hot!

Editoriale - La messa in mobilità di 5.000 dipendenti Telecom Italia non potrà avere solo soluzioni morbide e indolori come è accaduto in passato. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-07-2008
Hot! homer simpson virus

Sicurezza - Una minaccia informatica tutta gialla. (3 commenti)
di Francesco Reitano, 14-07-2008
Gmail protegge dagli accessi non autorizzati Hot!

Sicurezza - Una nuova funzione permette di visualizzare chi sta accedendo alla nostra casella di posta e chiudere le sessioni dimenticate aperte di cui curiosi e malintenzionati potrebbero approfittare. (8 commenti)
di Francesco Reitano, 10-07-2008
Hot! Windows XP su Amazon, Ubuntu da BestBuy

News - Mentre XP si rivela uno dei software più venduti su Amazon, c'è chi prova a vendere una distribuzione Linux gratuita. (6 commenti)
11-07-2008
Le auto volanti di Clive Sinclair Hot!

Segnalazioni - Con il prezzo della benzina alle stelle è tempo di pensare seriamente ai motori elettrici e prepararsi a vedere le automobili sfrecciare nei cieli. (12 commenti)
14-07-2008
Hot! Per il clima gli schermi Lcd sono peggio delle aut

News - Il gas usato per produrre gli schermi piatti dei televisori è 17.000 volte più potente del biossido di carbonio nel causare l'effetto serra. (1 commento)
14-07-2008
Il navigatore di Supercar Hot!

Maipiusenza - I nostalgici della serie Tv degli anni 80 potranno farsi guidare a destinazione dalla voce originale di Kitt. (5 commenti)
12-07-2008
Hot! Come liberammo gli ostaggi in Colombia

News - Grazie a un attacco di tipo "Man In The Middle". (1 commento)
11-07-2008
Una mappa online per monitorare le malattie Hot!

News - HealthMap è un sito che permette di studiare l'evoluzione di un'epidemia o l'apparizione di nuove malattie visualizzandole su una mappa del mondo. (4 commenti)
13-07-2008
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics