Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1136

n10 Hot!

News - La riedizione dell'Eee Pc che, dopo la cura ricostituente e un peeling approfondito, ha anche indossato un nuovo abito. (6 commenti)
di Dodi Casella, 26-08-2008
Hot! swish max 2

Recensioni - Un software alternativo a Flash per produrre animazioni di qualità e a basso costo. (1 commento)
di Morena Bortolas, 27-08-2008
Hot!

News - L'Antitrust riconosce valide le modifiche alle norme per gli utenti morosi: anche chi è fallito potrà avere un nuovo impianto e i parenti non dovranno pagare. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2008
Nessuno può obbligare a rivelare le password Hot!

News - Un giudice americano ha stabilito che costringere un accusato a rivelare la password che protegge il proprio disco rigido per raccogliere prove è contrario al Quinto Emendamento. (6 commenti)
27-08-2008
Hot! pirate

Sicurezza - Dietro il maggiore furto di dati che si ricordi ci sarebbe addirittura la mafia russa. A rischio chi ha soggiornato negli hotel almeno una volta negli scorsi anni. Secondo Best Western il problema sarebbe invece limitato a solo una decina di utenti. (1 commento)
di Dodi Casella, 26-08-2008
sinuessa Hot!

News - Un Padre passionista alla ricerca di una nuova Venere di Sinuessa ha organizzato il primo concorso di bellezza riservato alle suore. (6 commenti)
di Dodi Casella, 25-08-2008
Hot! ipod

News - La rincorsa alla miniaturizzazione non aiuta a smaltire il calore in eccesso e sono sempre più comuni i casi di hardware andato in fumo. (1 commento)
di Dodi Casella, 27-08-2008
Hot!

Flash - Una singolare iniziativa di Pny. (1 commento)
27-08-2008
Hot!

Segnalazioni - Connessione a internet senza fili. Espandere la copertura della rete. Access point e Fastweb. Connessione ballerina. Wi-Fi e velocità di navigazione.. Fastweb e il wireless del proprio Hag.
di Riccardo Valerio, 27-08-2008
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2296 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics