Le veline del convento

Un Padre passionista alla ricerca di una nuova Venere di Sinuessa ha organizzato il primo concorso di bellezza riservato alle suore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2008]

sinuessa

Era giusto quello che ancora ci mancava: un concorso internazionale di bellezza riservato alle religiose. Eppure stando alle notizie circolate e riprese da agenzia di stampa e quotidiani, don Antonio Rungi dal prossimo settembre metterà online le foto delle concorrenti su un apposito blog di Mongragone, dove presta attività sacerdotale.

Non si sa se il concorso, intitolato "Miss Suora Italia", sia sponsorizzato o anche solo autorizzato dalla Curia; resta il fatto che i visitatori del sito potranno votare la loro favorita dopo aver ammirato le fotografie delle concorrenti, per una volta decentemente velate (almeno così si suppone).

Nel merito, don Rungi è esplicito, affermando per altro che al giorno d'oggi le suorine, specie quelle provenienti dall'Africa e dall'America Latina non sono affatto anziane, tristi e acciaccate; "Le brasiliane, poi..." si sbilancia il dinamico sacerdote.

"Le suore sono donne, prima d'ogni altra cosa; e poi la bellezza è un dono del Cielo. Il concorso dimostrerà che non esiste soltanto la bellezza alla quale cui ci ha abituato certa televisione, ma anche quella più duratura, velata dal pudore e che proviene direttamente dal cuore e dall'anima" insiste il sacerdote.

"Del resto, il suggerimento di organizzare il concorso è partito proprio da alcune religiose e prevedo che perverranno le foto di almeno un migliaio di concorrenti."

Ovviamente, le speranze non si fermano lì; se la competizione incontrerà il successo, non è impossibile che la prossima volta abbia luogo nel mondo reale invece che virtuale; con tanto di giuria, sfilata in passerella e flash dei fotografi. Magari come manifestazione collaterale al classico concorso di "Miss Italia".

Certamente, i visitatori si conteranno a migliaia; del resto è giusto che la potenza del web venga messa a disposizione di tutti quelli che hanno - o pensano di avere - cose da dire o avanzare idee su cui riflettere e far riflettere. Anche se non sempre è così.

Per la cronaca, padre Rungi abbina al servizio sacerdotale anche altre attività: è infatti docente di filosofia, giornalista e teologo: un prete d'assalto, una specie di don Camillo sui generis, ma forse troppo attivo per non essere a mezzo servizio in tutte le sue frenetiche iniziative.

Sicuramente il Padre Provinciale dei Passionisti gli concede di dimostrare la sua creatività in modo moderno e informale: pare che anni addietro avesse avanzato la proposta di aprire i conventi di clausura ai coniugi in crisi, mentre da ultimo ha realizzato una "spiaggia-convento" trasformando le attrezzature in sacrestie e confessionali e coinvolgendo i bagnanti nella recita di preghiere.

Perciò questa sua ultima iniziativa non dovrebbe meravigliare più che tanto quelli che lo conoscono; in definitiva, dietro la sua ansia di modernizzazione delle strutture religiose e dell'apertura dei conventi potrebbe celarsi soltanto il desiderio di scoprire una nuova venere di Sinuessa; magari più velata ma stavolta in carne e ossa.

Aggiornamento

Il concorso di bellezza è stato cancellato. Don Antonio Rungi ci ha ripensato: dopo il clamore che l'annuncio aveva suscitato, ha preferito fare marcia indietro e annullare l'evento. Niente concorso per "Miss Suora" quindi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Vito Alloggio}
che ci azzecca? Leggi tutto
27-8-2008 12:00

concorso annullato... mi pareva ovvio
27-8-2008 11:28

:whistle: come sono cambiate le suore ultimamente... =P~ =P~ :ahrahr:
26-8-2008 22:24

[img:265e2d9393]http://img368.imageshack.us/img368/5349/stripfp2.jpg[/img:265e2d9393]
26-8-2008 22:12

in effetti..... Leggi tutto
26-8-2008 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2071 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics