Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1195

Hot!

News - All'Adobe Max di San Francisco sono state presentate molte e interessanti novità per il mondo Flash.
di Francesco Reitano, 18-11-2008
Hot! asus

Maipiusenza - La casa taiwanese ha ufficializzato l'uscita di uno smartphone che disponde della più veloce Cpu montata finora su un dispositivo mobile. (5 commenti)
di Simone Angelini, 19-11-2008
red Hot!

News - Senza pace la regolamentazione delle telecomunicazioni a livello europeo.
di Dodi Casella, 19-11-2008
Hot! Avm Raiffeisen OnLine Trentino Alto Adige Wi-Fi Ad

News - 44 piccoli comuni della Provincia di Bolzano colpiti da digital divide sono riusciti a ottenere la banda larga senza fili grazie al progetto Broadband 44+. (1 commento)
19-11-2008
cann Hot!

News - Se la futura Alta autorità per la diffusione delle opere e la protezione dei diritti su Internet non sarà riformata, le associazioni francesi di categoria minacciano di sparare nel mucchio. (2 commenti)
di Dodi Casella, 19-11-2008
Hot! karina wells

Antibufala - La truffa nigeriana facilitata dal social network. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Sembra impossibile eppure un ricercatore dei laboratori Microsoft ci è riuscito.
di Francesco Reitano, 18-11-2008
Hot!

Flash - Nuova versione del software di modellazione 3D.
di Francesco Reitano, 18-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Linux sulla Ps3. Giochi lenti. Mugen. Joypad per pc e mame. Biliardo. Ps3: aggiornamento firmware e retrocompatibilita'. Vedere i video su Ps3 da un hard disk esterno. Quale volante per il mio Pc.
di Massimiliano Pandolfo, 19-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Dual sim: questa sconosciuta. BlackBerry e Bluetooth non vanno d'accordo. I segreti del Samsung F700. Tutto sull'Omnia. Il navigatore al telefono.
di Marco Vecchiattini, 18-11-2008
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1531 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics