Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1201

Botnet Srizbi torna in attività Rustock Hot!

Sicurezza - La botnet Srizbi, una rete che conta centomila computer infetti e che era stata bloccata nei mesi scorsi, sta tornando in attività. E intanto la botnet Rustock invia 30 miliardi di messaggi al giorno. (3 commenti)
28-11-2008
Hot! McDonald\'s brevetta il metodo per fare i sandwich

News - Ogni volta che qualcuno prepara un sandwich rischia di violare la proprietà intellettuale della multinazionale dei fast food. (19 commenti)
28-11-2008
Wind netbook Lg X110 Mega 100 Ore modem 3g integra Hot!

Maipiusenza - LG X110 è un netbook basato su Atom con modem 3G integrato. In Italia è distribuito nei negozi Wind. Aggiornamento: il sistema operativo non è Vista ma Xp Basic. (14 commenti)
27-11-2008
Hot! Conficker.A Microsoft patch emergenza Windows

Sicurezza - Conficker.A sfrutta una vecchia e pericolosa vulnerabilità di Windows, alla quale pone rimedio dopo aver infettato il Pc. (5 commenti)
27-11-2008
Google ordina un petabyte in sei ore MapReduce Hot!

News - L'esperimento ha coinvolto 4.000 computer e 48.000 hard disk, dei quali almeno uno cedeva a ogni ripetizione del test.
27-11-2008
Hot! Lycos Europa chiude portale web hosting

News - Se gli azionisti daranno l'ok, il portale sparirà e cesseranno i servizi di Web hosting. (4 commenti)
27-11-2008
Twitter rifiuta l'offerta di Facebook 500 milioni Hot!

News - Il social network aveva offerto 500 milioni di dollari per l'acquisizione, ma per ora ogni accordo è saltato. (8 commenti)
27-11-2008
Hot!

Flash - Google ha introdotto una nuova funzionalità per poter gestire i risultati ottenuti. (1 commento)
di Francesco Reitano, 27-11-2008
Nokia abbandona il Giappone, resta Vertu Hot!

News - L'azienda finlandese se ne va a causa della crisi globale. Resteranno i telefonini Vertu. (3 commenti)
27-11-2008
Hot! Nvidia Tesla Personal Supercomputer C1060 4 Terafl

News - Per meno di 10.000 dollari è possibile acquistare un computer in grado di eseguire 4.000 miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo. (5 commenti)
27-11-2008
Hot!

Flash - Dopo pochi mesi di attività Google Lively chiude i battenti.
di Francesco Reitano, 27-11-2008
Hot!

Flash - E' stata rilasciata la nuova versione del framework di Adobe.
di Francesco Reitano, 27-11-2008
Hot!

Segnalazioni - Esecuzione del processo figlio Xmms. Ubuntu e Vista. Backup Thunderbird. Ubuntu lento e che si pianta. Aggiornamento a Hardy 8.04 fallito.
di Maurizio Quinson, 28-11-2008
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1802 voti)
Leggi i commenti (37)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics