Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1220

2008 secondo intercalare leap second Hot!

News - L'ultimo minuto del 2008 è durato 61 secondi, per pareggiare il tempo atomico con quello astronomico. (10 commenti)
01-01-2009
Hot!

News - Le aziende che desiderano una riparazione più rapida degli eventuali guasti dovranno pagare due volte il canone. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-12-2008
sms auguri protesta Hot!

News - Le maggiori associazioni dei consumatori invitano gli italiani a non inviare Sms di auguri: sono troppo cari. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2008
Hot! Windows 7 beta 1 BitTorrent Ces Las Vegas taskbar

News - Chi ha provato la beta del successore di Vista ha scoperto un sistema "stabile e veloce". (24 commenti)
31-12-2008
Hot!

News - Mozilla ha rilasciato la versione alpha 2 del browser dedicato ai dispositivi mobili.
di Francesco Reitano, 31-12-2008
Hot! tango gps

News - Un nuovo progetto si fa strada nel mondo dei navigatori satellitari.
di Francesco Reitano, 31-12-2008
europ Hot!

Segnalazioni - La biblioteca digitale della Comunità europea riapre i battenti dopo la chiusura dovuta allo straordinario numero di accessi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 30-12-2008
Hot!

Sicurezza - Con un comunicato ufficiale Microsoft ha reso noto che SQL Server è afflitto da un grave bug.
di Francesco Reitano, 31-12-2008
Basil Gamma Two Technologies robot birra fresca Hot!

News - Basil è un robot in grado di muoversi evitando gli ostacoli, servire drink, dare informazioni e - tra poco - andare al bar a comprare un paio di birre.
31-12-2008
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2076 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics