Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1220

2008 secondo intercalare leap second Hot!

News - L'ultimo minuto del 2008 è durato 61 secondi, per pareggiare il tempo atomico con quello astronomico. (10 commenti)
01-01-2009
Hot!

News - Le aziende che desiderano una riparazione più rapida degli eventuali guasti dovranno pagare due volte il canone. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-12-2008
sms auguri protesta Hot!

News - Le maggiori associazioni dei consumatori invitano gli italiani a non inviare Sms di auguri: sono troppo cari. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-12-2008
Hot! Windows 7 beta 1 BitTorrent Ces Las Vegas taskbar

News - Chi ha provato la beta del successore di Vista ha scoperto un sistema "stabile e veloce". (24 commenti)
31-12-2008
Hot!

News - Mozilla ha rilasciato la versione alpha 2 del browser dedicato ai dispositivi mobili.
di Francesco Reitano, 31-12-2008
Hot! tango gps

News - Un nuovo progetto si fa strada nel mondo dei navigatori satellitari.
di Francesco Reitano, 31-12-2008
europ Hot!

Segnalazioni - La biblioteca digitale della Comunità europea riapre i battenti dopo la chiusura dovuta allo straordinario numero di accessi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 30-12-2008
Hot!

Sicurezza - Con un comunicato ufficiale Microsoft ha reso noto che SQL Server è afflitto da un grave bug.
di Francesco Reitano, 31-12-2008
Basil Gamma Two Technologies robot birra fresca Hot!

News - Basil è un robot in grado di muoversi evitando gli ostacoli, servire drink, dare informazioni e - tra poco - andare al bar a comprare un paio di birre.
31-12-2008
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3563 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics