Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1250

Emma Alvarado Class action Microsoft downgrade Vis Hot!

News - E' giusto pagare ancora per avere un sistema operativo più vecchio? Una donna di Los Angeles ha avviato una class action per riavere indietro i propri soldi da Microsoft. (10 commenti)
16-02-2009
Hot! Mobile World Congress Barcellona Gsma

News - Partecipano da Nokia a Samsung, da Vodafone a Microsoft, ma Apple è assente. Papà Ballmer apre le danze col keynote d'apertura. (1 commento)
16-02-2009
Facebook nuove condizioni d\'uso privacy utenti Hot!

News - Secondo le nuove condizioni d'uso, Facebook può fare quello che vuole delle informazioni immesse dagli utenti. Anche quando si cancellano. (33 commenti)
16-02-2009
Hot! Windows Mobile 6.5 finger friendly menu a esagoni

News - Microsoft riprogetta l'interfaccia degli smartphone: adesso è più facile usare gli schermi touch. (2 commenti)
16-02-2009
Alcatel Lego Phone cellulare che non esiste Hot!

Antibufala - Sembrava essere nato dalla collaborazione tra Alcatel e il produttore dei famosi mattoncini, invece è solo il frutto di un fraintendimento. (1 commento)
16-02-2009
Hot! Debian Lenny stable 5.0

News - L'ultimo rilascio del "sistema operativo universale" include una funzionalità che rende più semplice la ricerca tra i migliaia di pacchetti che la compongono. (3 commenti)
16-02-2009
Satellite rete Iridium scontro russo backup Hot!

News - Uno dei satelliti per le telecomunicazioni è andato distrutto, ma grazie a un satellite "di backup" non ci sono stati buchi nella rete. (2 commenti)
16-02-2009
Hot! Nokia Ovi Store MWC Barcellona Apple App Store

News - Grazie alla "social location", il negozio online proporrà applicazioni, giochi e temi in base ai contatti e alla posizione geografica degli utenti. (1 commento)
16-02-2009
Google chiude Audio Ads Hot!

News - Un altro progetto che non ha raggiunto i risultati prefissati chiude i battenti. Quaranta dipendenti potrebbero perdere il posto. (2 commenti)
16-02-2009
Hot! Sony Ericsson W995 Idou

News - L'ultimo Walkman unisce le funzioni della serie Cyber-Shot a una spiccata vocazione multimediale. Entro l'estate un touchscreen con fotocamera da 12 megapixel. (1 commento)
16-02-2009
Hot!

Flash - Tim e Vodafone non hanno informato correttamente i loro clienti sugli aumenti tariffari: così ribadisce l'Antitrust. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-02-2009
Hot!

Flash - Grazie a un aggiornamento di Google Docs è possibile utilizzare con maggiore facilità le applicazioni online direttamente dagli smartphone.
16-02-2009
Hot!

Flash - La piattaforma di Intel sarà alla base dei dispositivi mobili che la società coreana introdurrà nel 2010.
16-02-2009
Hot!

Flash - La società di Santa Clara sta lavorando insieme con Google per migliorare il supporto a Linux dei propri system-on-a-chip.
16-02-2009
opera Hot!

Segnalazioni - Già in Rete una build di Windows 7 successiva alla beta. E' arrivata Mozilla Bespin. Apple, security update. YouTube introduce i video a pagamento. Opera Turbo riduce il consumo di banda dell'80%.
15-02-2009
Hot! winxp

Segnalazioni - Perché Xp è particolarmente lento? Protezione esecuzione programmi. Windows in loop al caricamento. Problemi con "Apri con". Il Times New Romans fa i capricci. Creare una partizione Windows con Linux. Non riesco a formattare.
di Veronica Ciarumbello, 15-02-2009
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5108 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics