Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1355

Iomega eGo 320 Gbyte Drop Guard Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un hard disk portatile leggero e silenzioso che, grazie alla tecnologia Drop Guard, resiste agli urti e alle cadute accidentali. (1 commento)
10-09-2009
Hot! man

News - Oltre oceano quasi la metà dei responsabili delle risorse umane consulta regolarmente i social network per vagliare le domande di assunzione. (15 commenti)
di Dodi Casella, 09-09-2009
Aste fallimentari online Tribunale Milano eBay Hot!

Segnalazioni - Il Tribunale di Milano inaugura la prima asta fallimentare via Internet. Tutti possono partecipare, registrandosi e versando una cauzione. (2 commenti)
09-09-2009
Hot! NB Plus alimentatore universale notebook Lcd Usb

Maipiusenza - E' dotato di una porta Usb per la ricarica dei dispositivi e di uno schermo Lcd per controllare voltaggio e temperatura. (3 commenti)
09-09-2009
Facebook rende più intelligenti, Twitter no Hot!

News - I social network sviluppano la "memoria di lavoro", ma il microblogging deprime il quoziente d'intelligenza. (3 commenti)
09-09-2009
Hot! Maya portapillole MedMinder Systems

Maipiusenza - Il portapillole tecnologico lampeggia e suona quando è ora di prendere la medicina. E se lo si ignora chiede aiuto via Sms. (3 commenti)
09-09-2009
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2310 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics