Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1400

Franco Bernabé scorporo rete Telecom Italia Hot!

News - L'amministratore delegato di Telecom si oppone allo scorporo e ritiene inutile investire nella fibra ottica: "La rete italiana è eccellente e non si tocca". (26 commenti)
17-11-2009
Hot! Oscurato il sito riformabrunetta.it attacco DOS

News - Il portale dedicato alla riforma delle pubblica amministrazione ha ceduto sotto i colpi di un attacco Dos. Aggiornamento: adesso è online. (26 commenti)
17-11-2009
Doppio guasto fibra ottica Italia Francia Hot!

News - La rottura in due punti del cavo in fibra ottica che collega Italia e Francia ha causato disservizi e malfunzionamenti. (14 commenti)
17-11-2009
Hot! Garante privacy stop fax selvaggio spam

News - Lo spam che arriva via fax è tanto illegale quanto quello via e-mail. (5 commenti)
17-11-2009
Hot!

Flash - Gli adolescenti italiani amano i social network: possono tenersi in contatto con gli amici. (9 commenti)
17-11-2009
Hot!

Flash - Il sistema operativo di Google pensato per i netbook potrebbe debuttare già settimana prossima.
17-11-2009
Hot!

Flash - Lo stack, anche se incompleto, sarà distribuito con licenza Apache 2.0. (1 commento)
17-11-2009
Hot! joomla

Segnalazioni - Menu a tendina in Html. Inclusione di video. Problema di Internet Explorer con le immagini Png. Creazione delle pagine con Joomla. Editor avanzati per lo sviluppo web.
di Simone Guerra, 17-11-2009
Google Docs soppianterà Microsoft Office Girouard Hot!

News - Tra un anno la suite online sarà abbastanza matura da convincere le imprese ad abbandonare Microsoft. (3 commenti)
17-11-2009
Hot!

Flash - L'azienda smentisce le dichiarazione di un dipendente secondo cui per lo sviluppo di Windows 7 si sarebbero ispirati a Apple. (2 commenti)
17-11-2009
Nokia 5330 Mobile Tv Edition DVB-T 3 Italia Hot!

Maipiusenza - Il modello 5330 Mobile Tv Edition di Nokia dispone di un decoder digitale terrestre ed è distribuito nel nostro Paese da 3 Italia. (1 commento)
17-11-2009
Hot! Xbox 360 ban a vita console modchip

News - Xbox Live si aggiorna: guadagna Facebook e Twitter ma esclude per sempre gli utenti di Xbox dotate di "modchip". (7 commenti)
17-11-2009
Nilox lettore Mp3 subacqueo Hot!

Maipiusenza - Il player di Nilox è in grado di funzionare anche sott'acqua e resiste alla sabbia e alla salsedine. (2 commenti)
17-11-2009
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2262 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics