Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1409

Napoli switch off digitale terrestre Hot!

News - Il primo dicembre la Campania inizia lo switch off della Tv analogica: sarà completo entro il 16 dicembre. (3 commenti)
30-11-2009
Hot! Pub multa WiFi scarica copyright

News - Il gestore di un pub dovrà pagare 8.000 sterline: un cliente ha scaricato materiale protetto da copyright tramite la rete wireless del locale. (5 commenti)
30-11-2009
Lettera aperta dei cantanti contro la Siae Hot!

News - I tre cantanti figurano tra i firmatari di una lettera aperta contro la Società, divenuta ormai inutile e costosa. (10 commenti)
30-11-2009
Hot! Pacchetto Telecom

Editoriale - I grandi cambiamenti si sono rivelati solo vaghe promesse mentre da noi già si pensa di spegnere la radio analogica e sostituirla con quella digitale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 30-11-2009
eutelia Hot!

News - Minacce di morte sul muro della casa del giornalista che riprese il blitz di Landi nella sede occupata di Eutelia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2009
Hot!

Flash - Un sito sfrutta il nome del comico per attirare utenti e guadagnare con i banner. (5 commenti)
30-11-2009
Hot!

Flash - Dare la colpa a Google significa voler solo distogliere l'attenzione dal vero problema e puntare alla chiusura di Internet. (16 commenti)
30-11-2009
Hot! Twitter account pagamento Giappone

News - Per l'esperimento era stato scelto il Giappone: per accedere a determinati tweet sarebbe stato necessario pagare, finanziando così autore e piattaforma. (1 commento)
30-11-2009
Erik Estavillo causa Blizzard WoW un milione Hot!

News - Uno studente americano ha chiesto un milione di dollari di danni: il videogioco lo ha reso dipendente. (15 commenti)
30-11-2009
Hot! Rom Houben coma 23 anni comunicazione facilitata

News - Per 23 anni i dottori hanno creduto che fosse in coma: invece era cosciente e nessuno se n'è accorto. (11 commenti)
30-11-2009
FreeBSD 8.0 Hot!

News - L'ultima versione presenta un nuovo stack di rete, il supporto al filesystem Zfs e la compatibilità binaria con Fedora. (2 commenti)
30-11-2009
Hot!

Flash - Lo shopping online cresce dell'11% nel giorno in cui gli americani iniziano gli acquisti di Natale.
30-11-2009
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2604 voti)
Leggi i commenti (15)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics