Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1409

Napoli switch off digitale terrestre Hot!

News - Il primo dicembre la Campania inizia lo switch off della Tv analogica: sarà completo entro il 16 dicembre. (3 commenti)
30-11-2009
Hot! Pub multa WiFi scarica copyright

News - Il gestore di un pub dovrà pagare 8.000 sterline: un cliente ha scaricato materiale protetto da copyright tramite la rete wireless del locale. (5 commenti)
30-11-2009
Lettera aperta dei cantanti contro la Siae Hot!

News - I tre cantanti figurano tra i firmatari di una lettera aperta contro la Società, divenuta ormai inutile e costosa. (10 commenti)
30-11-2009
Hot! Pacchetto Telecom

Editoriale - I grandi cambiamenti si sono rivelati solo vaghe promesse mentre da noi già si pensa di spegnere la radio analogica e sostituirla con quella digitale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 30-11-2009
eutelia Hot!

News - Minacce di morte sul muro della casa del giornalista che riprese il blitz di Landi nella sede occupata di Eutelia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2009
Hot!

Flash - Un sito sfrutta il nome del comico per attirare utenti e guadagnare con i banner. (5 commenti)
30-11-2009
Hot!

Flash - Dare la colpa a Google significa voler solo distogliere l'attenzione dal vero problema e puntare alla chiusura di Internet. (16 commenti)
30-11-2009
Hot! Twitter account pagamento Giappone

News - Per l'esperimento era stato scelto il Giappone: per accedere a determinati tweet sarebbe stato necessario pagare, finanziando così autore e piattaforma. (1 commento)
30-11-2009
Erik Estavillo causa Blizzard WoW un milione Hot!

News - Uno studente americano ha chiesto un milione di dollari di danni: il videogioco lo ha reso dipendente. (15 commenti)
30-11-2009
Hot! Rom Houben coma 23 anni comunicazione facilitata

News - Per 23 anni i dottori hanno creduto che fosse in coma: invece era cosciente e nessuno se n'è accorto. (11 commenti)
30-11-2009
FreeBSD 8.0 Hot!

News - L'ultima versione presenta un nuovo stack di rete, il supporto al filesystem Zfs e la compatibilità binaria con Fedora. (2 commenti)
30-11-2009
Hot!

Flash - Lo shopping online cresce dell'11% nel giorno in cui gli americani iniziano gli acquisti di Natale.
30-11-2009
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (19)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics