Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1420

Intel etichetta uso tecnologia mobile Hot!

News - La maggior parte degli adulti non sopporta di essere disturbata in chiesa, a tavola e durante gli appuntamenti galanti ma usa tranquillamente il cellulare stando in bagno. (9 commenti)
22-12-2009
Hot! Anopticon Panopticon Grande Fratello Tramaci.org

News - L'obiettivo del Progetto Anopticon è di segnalare tutte le telecamere di sicurezza installate nelle città italiane. (27 commenti)
21-12-2009
Rage Against The Machine X-Factor Hot!

News - Un gruppo di un milione di persone permette ai Rage Against The Machine di scalare la top-ten, sconfiggendo la canzone data per favorita. (4 commenti)
21-12-2009
Hot! Intel Atom N450 D410 D510 PineView Pine Trail

News - Dedicati sia ai netbook che ai desktop di fascia bassa, migliorano le prestazioni e riducono i consumi. Saranno disponibili già da gennaio. (4 commenti)
21-12-2009
Robot che cucina Jst Erato Hot!

News - È sufficiente indicare gli ingredienti e la temperatura di cottura: poi possiamo andare a rilassare mentre tre piccoli automi lavorano per noi. (7 commenti)
22-12-2009
Hot! Google Wave EtherPad open source Apache

News - Dopo l'acquisizione, Google ha rilasciato il codice sorgente del word processor collaborativo, le cui tecnologie diventeranno parte di Wave. (3 commenti)
23-12-2009
Hot!

Flash - All'inizio del nuovo anno partiranno i lavori di copertura, che si concluderanno entro il febbraio 2011. (3 commenti)
21-12-2009
Hot!

Flash - Il software per il Voip prescelto da Twitter è entrato a far parte della divisione mobile dell'operatore. (2 commenti)
21-12-2009
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2837 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics