Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1422

10 anni zeus news Hot!

Editoriale - Era il 31 dicembre 1999 quando, quasi per scherzo, inviai a una cinquantina di amici la primissima edizione delle "Zeus News". (58 commenti)
di Dario Meoli, 31-12-2009
Hot! Formula parcheggio Simon Blackburn

News - Un matematico inglese ha creato una formula che permette di parcheggiare in maniera perfetta. (13 commenti)
31-12-2009
Kokoro robot cloni Geminoid Hiroshi Iguro Hot!

News - Un'azienda giapponese si offre di costruire perfette repliche robotiche dei committenti. (1 commento)
31-12-2009
Hot! silvio berlusconi papa re sovrano caimano

Editoriale - Il 2010 potrebbe vedere la politica italiana ridimensionare Internet in modo mortale. (31 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2009
Internet aumentano utenti Senior Nielsen Hot!

News - In cinque anni gli utenti senior sono aumentati di 6 milioni: consultano la posta elettronica, fanno ricerche con Google e usano Facebook. (16 commenti)
29-12-2009
Hot! Informazioni da una immagine

Segnalazioni - Scattare una foto col telefonino e ricevere informazioni sull'oggetto fotografato. Fantascienza? Non proprio. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 29-12-2009
Enermax Acrylux tastiera slim Aurora Hot!

Maipiusenza - Ultrasottile, la tastiera di Enermax vanta resistenza e comodità d'uso. Disponibile in versione Usb e wireless.
30-12-2009
Hot! Transcend SJ35T

Maipiusenza - Grazie alla tecnologia TurboHdd Usb, il disco esterno di Trascend aumenta le prestazioni in scrittura del 30%. (6 commenti)
29-12-2009
wireless Hot!

Segnalazioni - Problemi connessione Wi-Fi modem Alice Gate 2 Plus. Disattivare ricezione wireless su notebook Acer. "Sparita" scheda Wi-Fi dal portatile. Chiavette wireless non riconosciute. Scheda Wi-Fi: rilevate tutte le reti, tranne... la mia.
di Marco De Toffol, 29-12-2009
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5645 voti)
Leggi i commenti (47)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre

web metrics