Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1422

10 anni zeus news Hot!

Editoriale - Era il 31 dicembre 1999 quando, quasi per scherzo, inviai a una cinquantina di amici la primissima edizione delle "Zeus News". (58 commenti)
di Dario Meoli, 31-12-2009
Hot! Formula parcheggio Simon Blackburn

News - Un matematico inglese ha creato una formula che permette di parcheggiare in maniera perfetta. (13 commenti)
31-12-2009
Kokoro robot cloni Geminoid Hiroshi Iguro Hot!

News - Un'azienda giapponese si offre di costruire perfette repliche robotiche dei committenti. (1 commento)
31-12-2009
Hot! silvio berlusconi papa re sovrano caimano

Editoriale - Il 2010 potrebbe vedere la politica italiana ridimensionare Internet in modo mortale. (31 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-12-2009
Internet aumentano utenti Senior Nielsen Hot!

News - In cinque anni gli utenti senior sono aumentati di 6 milioni: consultano la posta elettronica, fanno ricerche con Google e usano Facebook. (16 commenti)
29-12-2009
Hot! Informazioni da una immagine

Segnalazioni - Scattare una foto col telefonino e ricevere informazioni sull'oggetto fotografato. Fantascienza? Non proprio. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 29-12-2009
Enermax Acrylux tastiera slim Aurora Hot!

Maipiusenza - Ultrasottile, la tastiera di Enermax vanta resistenza e comodità d'uso. Disponibile in versione Usb e wireless.
30-12-2009
Hot! Transcend SJ35T

Maipiusenza - Grazie alla tecnologia TurboHdd Usb, il disco esterno di Trascend aumenta le prestazioni in scrittura del 30%. (6 commenti)
29-12-2009
wireless Hot!

Segnalazioni - Problemi connessione Wi-Fi modem Alice Gate 2 Plus. Disattivare ricezione wireless su notebook Acer. "Sparita" scheda Wi-Fi dal portatile. Chiavette wireless non riconosciute. Scheda Wi-Fi: rilevate tutte le reti, tranne... la mia.
di Marco De Toffol, 29-12-2009
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2514 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics