Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1454

scacciapensieri Hot!

News - Un eventuale commissariamento di Fastweb aumenterebbe il contenzioso tra Roma e Berna, i cui rapporti sono tesi dopo lo scudo fiscale e il caso Libia. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 28-02-2010
Hot! dirigente arrestato

News - In Francia hanno successo corsi per insegnare ai dirigenti d'azienda come comportarsi nel caso in cui vengano arrestati. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-02-2010
Adriano Olivetti Hot!

Editoriale - A cinquant'anni dalla sua morte, il suo sogno per molti versi rimane sempre attuale. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-03-2010
Hot! polizza privacy

News - Adesso il consulente informatico può assicurarsi anche per i rischi legati alla privacy. (2 commenti)
di Nicola Berardi, 25-02-2010
cass Hot!

News - Lo ribadisce una sentenza della Cassazione che annulla il licenziamento avvenuto a seguito di controlli automatici e durati pochi minuti. (7 commenti)
di Dodi Casella, 28-02-2010
Hot! cippato

Segnalazioni - Grazie all'utilizzo del potenziale energetico delle biomasse, il nostro Paese potrebbe produrre energia per 28 milioni di petrolio equivalente l'anno. (8 commenti)
di Marco Comelli, 28-02-2010
valentino rossi packard bell Hot!

Maipiusenza - Il nove volte campione del mondo ha firmato una linea di prodotti Packard Bell. (9 commenti)
di Emilio Roda, 28-02-2010
Hot!

NL 1451 - LE GUIDE DI ZEUS - Impostando le eccezioni le regole diventano flessibili. (3 commenti)
di Elena Clescovich, 01-03-2010
bsod Hot!

Segnalazioni - Windows non parte più. Cirillico delle mie brame. Service Pack 3 e installazioni problematiche. Cartella Windows Live Contact. Aggiornamento per Windows XP (KB973687). Funzioni del file desktop.ini. Come si usa System File Checker.
di Veronica Ciarumbello, 25-02-2010
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (397 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics