Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1454

scacciapensieri Hot!

News - Un eventuale commissariamento di Fastweb aumenterebbe il contenzioso tra Roma e Berna, i cui rapporti sono tesi dopo lo scudo fiscale e il caso Libia. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 28-02-2010
Hot! dirigente arrestato

News - In Francia hanno successo corsi per insegnare ai dirigenti d'azienda come comportarsi nel caso in cui vengano arrestati. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-02-2010
Adriano Olivetti Hot!

Editoriale - A cinquant'anni dalla sua morte, il suo sogno per molti versi rimane sempre attuale. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-03-2010
Hot! polizza privacy

News - Adesso il consulente informatico può assicurarsi anche per i rischi legati alla privacy. (2 commenti)
di Nicola Berardi, 25-02-2010
cass Hot!

News - Lo ribadisce una sentenza della Cassazione che annulla il licenziamento avvenuto a seguito di controlli automatici e durati pochi minuti. (7 commenti)
di Dodi Casella, 28-02-2010
Hot! cippato

Segnalazioni - Grazie all'utilizzo del potenziale energetico delle biomasse, il nostro Paese potrebbe produrre energia per 28 milioni di petrolio equivalente l'anno. (8 commenti)
di Marco Comelli, 28-02-2010
valentino rossi packard bell Hot!

Maipiusenza - Il nove volte campione del mondo ha firmato una linea di prodotti Packard Bell. (9 commenti)
di Emilio Roda, 28-02-2010
Hot!

NL 1451 - LE GUIDE DI ZEUS - Impostando le eccezioni le regole diventano flessibili. (3 commenti)
di Elena Clescovich, 01-03-2010
bsod Hot!

Segnalazioni - Windows non parte più. Cirillico delle mie brame. Service Pack 3 e installazioni problematiche. Cartella Windows Live Contact. Aggiornamento per Windows XP (KB973687). Funzioni del file desktop.ini. Come si usa System File Checker.
di Veronica Ciarumbello, 25-02-2010
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6243 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics