Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1463

Italia Google Books un milione di libri Hot!

News - Il patrimonio culturale italiano finirà in Rete grazie a Google, che inizierà le scansioni dalle Biblioteche di Roma e Firenze. (12 commenti)
13-03-2010
Hot! Icann domini .xxx rimandati a giugno

News - L'Icann ha rimandato la decisione circa l'istituzione dei TLD dedicati ai siti pornografici. (5 commenti)
14-03-2010
Microsoft tagga Torino monumenti Hot!

News - Scattando una foto ai monumenti si otterranno in tempo reale informazioni e servizi dedicati. (2 commenti)
13-03-2010
Hot!

News - La Procura di Novara ha iscritto nel registro degli indagati l'ex proprietario di Phonemedia e il successivo amministratore. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2010
gs Hot!

News - In arrivo nelle redazioni un programma evoluto di intelligenza artificiale che presto sarà in grado di scrivere articoli su diversi argomenti, anche se per ora tratta soltanto di sport privilegiando ovviamente il baseball. (8 commenti)
di Dodi Casella, 14-03-2010
Hot! Sony PlayStation Move controller Wiimote

Maipiusenza - Anche la PlayStation 3 si dota di un controller sensibile al movimento che promette di essere più avanzato e preciso rispetto a quello di Nintendo.
13-03-2010
Hot!

Flash - L'ultimo aggiornamenti sistema alcune vulnerabilità e migliora le prestazioni. (2 commenti)
13-03-2010
Hot! Google lascia Cina al 99.9%

News - Il motore di ricerca lascerà a breve il Paese, con il 99,9% delle probabilità. (18 commenti)
13-03-2010
Marco Avidano programmare robot con Java Hot!

NL 1461 - Grazie alle classi di leJOS è possibile programmare in Java un robot Lego Mindstorm NXT. (7 commenti)
14-03-2010
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre

web metrics