Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1463

Italia Google Books un milione di libri Hot!

News - Il patrimonio culturale italiano finirà in Rete grazie a Google, che inizierà le scansioni dalle Biblioteche di Roma e Firenze. (12 commenti)
13-03-2010
Hot! Icann domini .xxx rimandati a giugno

News - L'Icann ha rimandato la decisione circa l'istituzione dei TLD dedicati ai siti pornografici. (5 commenti)
14-03-2010
Microsoft tagga Torino monumenti Hot!

News - Scattando una foto ai monumenti si otterranno in tempo reale informazioni e servizi dedicati. (2 commenti)
13-03-2010
Hot!

News - La Procura di Novara ha iscritto nel registro degli indagati l'ex proprietario di Phonemedia e il successivo amministratore. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-03-2010
gs Hot!

News - In arrivo nelle redazioni un programma evoluto di intelligenza artificiale che presto sarà in grado di scrivere articoli su diversi argomenti, anche se per ora tratta soltanto di sport privilegiando ovviamente il baseball. (8 commenti)
di Dodi Casella, 14-03-2010
Hot! Sony PlayStation Move controller Wiimote

Maipiusenza - Anche la PlayStation 3 si dota di un controller sensibile al movimento che promette di essere più avanzato e preciso rispetto a quello di Nintendo.
13-03-2010
Hot!

Flash - L'ultimo aggiornamenti sistema alcune vulnerabilità e migliora le prestazioni. (2 commenti)
13-03-2010
Hot! Google lascia Cina al 99.9%

News - Il motore di ricerca lascerà a breve il Paese, con il 99,9% delle probabilità. (18 commenti)
13-03-2010
Marco Avidano programmare robot con Java Hot!

NL 1461 - Grazie alle classi di leJOS è possibile programmare in Java un robot Lego Mindstorm NXT. (7 commenti)
14-03-2010
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2009 voti)
Leggi i commenti (32)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics