Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1467

Vodafone Spagna 3.000 Htc Magic infetti Mariposa Hot!

Sicurezza - Gli HTC Magic venduti con il malware Mariposa sono circa 3.000. Vodafone invierà una scheda di memoria nuova a tutti gli utenti. (3 commenti)
21-03-2010
Hot! Microsoft Windows 7 Xp mode limitazioni Cpu

News - Microsoft elimina le restrizioni hardware che impedivano di usare la modalità compatibile con certe Cpu. (6 commenti)
20-03-2010
Dell rimborso Windows negato gratis Hot!

News - L'azienda ha rifiutato il rimborso a un utente Linux, sostenendo che il sistema operativo viene fornito gratuitamente con il computer. (40 commenti)
20-03-2010
Hot!

Flash - Dopo 120 anni l'azienda giapponese cessa la produzione di lampadine a incandescenza. Il futuro è nelle fluorescenti compatte e nelle lampade a Led. (2 commenti)
19-03-2010
Regno Unito uffici pubblici online sito Web Hot!

News - In Gran Bretagna gli uffici pubblici saranno sostituiti dai loro equivalenti online. Entro un anno ogni cittadino avrà una pagina web personale, creata sullo stile di Facebook. (15 commenti)
21-03-2010
Hot!

Sicurezza - Mozilla ha confermato la presenza della vulnerabilità scoperta il mese scorso, ma per la sua chiusura occorrerà attendere la fine del mese. (4 commenti)
21-03-2010
Windows 7 Service Pack 1 SP1 Hot!

News - L'aggiornamento includerà tutte le patch uscite finora ma sarà un update minore. Microsoft: "Le aziende possono aggiornare subito in tranquillità". (4 commenti)
20-03-2010
Hot!

News - Il numero di esemplari venduti online o prenotati supera i dati di vendita dell'iPhone nei primi tre mesi. (3 commenti)
21-03-2010
Hot!

Flash - Amazon ha rilasciato il software per leggere gli ebook in versione per Mac OS X. (1 commento)
19-03-2010
Hot!

Flash - La vendita di uno dei domini più ambiti del Web è stata bloccata dai creditori del proprietario.
19-03-2010
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro ่ un computer offline.

Mostra i risultati (5907 voti)
Leggi i commenti (49)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics