Vodafone, sono 3.000 gli smartphone infetti

Gli HTC Magic venduti con il malware Mariposa sono circa 3.000. Vodafone invierà una scheda di memoria nuova a tutti gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2010]

Vodafone Spagna 3.000 Htc Magic infetti Mariposa

Non uno, non due ma 3.000: tanti sono gli HTC Magic venduti da Vodafone Spagna potenzialmente infetti.

La vicenda è nata quando un dipendente di Panda Security ha scoperto un ospite indesiderato nel proprio Magic nuovo fiammante.

Meno di dieci giorni dopo un altro è stato scoperto un altro telefonino infetto, e le stime di Vodafone indicano che sono 3.000 i clienti che potrebbero essere a rischio.

A tutti costoro Vodafone invierà una scheda microSD da 4 Gbyte per sostituire quella fornita in origine e che, oltre al software legittimo, ospitava il client della botnet Mariposa.

Panda ha precisato che la sostituzione non è una mossa puramente cautelativa: Vodafone ritiene infatti che i 3.000 smartphone siano davvero infetti; non si tratta di una semplice precauzione.

Sembra che l'incidente sia rimasto circoscritto alla Spagna; i telefonini venduti nel resto d'Europa dovrebbero essere perfettamente sani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ma quelli di Mariposa non li avevano già arrestati all'inizio di quest'anno? Bella figura per Vodaphone, che dopo tre mesi si fa trovare ancora con le brache calate! :oops:
22-3-2010 12:37

{paolo}
sono contentissimo che le cose procedano in questo modo, e non gli auguro un solo maleware, ma miliardi di malewares, è disponibile l'HTC dream con Android, se lo prendessero e non avranno più di questi problemi.
22-3-2010 09:32

questo indicherebbe una capacità di sapere esattamente chi sono i clienti in questione..ora se insieme al prodotto fosse venduta anche una Sim, dovendo fornire i dati anagrafici per quest'ultima sarebbe abbastanza facile capire il come. Ma altrimenti? Se vado in un negozio e compro un cellulare brandizzato mca mi chiedono chi sono. E ne... Leggi tutto
21-3-2010 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics