Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1534

Francia alternativa a Google News Hot!

News - Entro fine anno nascerà un motore di ricerca a pagamento per le notizie. Gli editori hanno fretta di monetizzare i contenuti del Web. (3 commenti)
22-07-2010
Hot! BT Italia licenzia 120 persone

News - Dopo un anno dalla prima forte riduzione di personale, adesso ci saranno altri 120 esuberi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-07-2010
Apple iPhone 4 Italia 30 luglio Tim 3 Vodafone Hot!

News - Tim e 3 annunciano l'arrivo del melafonino nel nostro Paese. Vodafone tergiversa, forse preoccupata per i noti problemi all'antenna. (2 commenti)
22-07-2010
Hot! Stella mostro R136a1 265 volte il Sole

News - Gli scienziati non credevano che potesse esistere: è grande il doppio di quello che si riteneva essere il limite massimo. (10 commenti)
22-07-2010
Google NextEra energia eolica data center Hot!

News - L'azienda entra nel settore dell'energia pulita. Per mettersi al riparo dai rincari delle bollette e abbattere le emissioni dannose per l'ambiente. (4 commenti)
22-07-2010
Hot! Morto inventore scatola nera David Warren

Flash - David Warren aveva 85 anni. La sua invenzione ha salvato innumerevoli vite, ma all'inizio la giudicarono inutile. (3 commenti)
22-07-2010
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13690 voti)
Leggi i commenti (21)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics