Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1536

Plextor PX-B120U lettore Blu Ray USB CD DVD Hot!

Sicurezza - Un lettore Blu-ray che permette anche di masterizzare CD e DVD. (2 commenti)
26-07-2010
Hot! Vulnerabilità WPA2 Sohail Ahmad AirTight

Sicurezza - La vulnerabilità permette di intercettare e decifrare i dati trasmessi nelle reti Wi-Fi. (5 commenti)
26-07-2010
Apple iPhone 4 Italia prezzi tariffe TIM Hot!

News - Costerà da 659 a 779 euro, mentre le tariffe Tim partiranno da 57 euro al mese (per arrivare a 77 e 97 euro al mese). (6 commenti)
26-07-2010
Hot! Apple iPhone 4 Droid X antenna Motorola

News - Accuse contro Motorola, Rim, Samsung e Nokia: anche i loro smartphone avrebbero problemi di connessione, a seconda di come li si impugna. (4 commenti)
26-07-2010
Plastiki Sydney catamarano bottiglie riciclate Hot!

News - Si è concluso con successo il viaggio del Plastiki, partito dagli USA a marzo. Un viaggio di 11.000 miglia per sensibilizzare sull'inquinamento. (2 commenti)
26-07-2010
Hot! Tablet India 35 dollari

Maipiusenza - Alimentato da pannelli solari, gira con sistema operativo Linux. Il prezzo è una garanzia. (1 commento)
26-07-2010
Firefox 3.6.8 plugin Hot!

News - Corretti alcuni problemi con i plugin, la 3.6.7 troppo instabile. (1 commento)
26-07-2010
Hot! Dell elimina PC Linux Ubuntu dal sito

News - La decisione è basata sul feedback degli utenti. I computer con Linux ora si vendono solo tramite telefono. (17 commenti)
26-07-2010
Bug vBulletin 3.8.6 PL1 Hot!

Sicurezza - Il popolare software presenta un bug estremamente facile da sfruttare. Per fortuna esiste già una patch.
26-07-2010
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1750 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics