Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1551

Di Girolamo processo riciclaggio TIS Fastweb Hot!

News - L'ex senatore del Pdl si aggiunge agli imputati accusati del riciclaggio di 2 miliardi di euro.
30-08-2010
Hot! Diaspora social network open source privacy

News - Debutta il 15 settembre Diaspora. Rimedierà alle magagne di Facebook in fatto di privacy.
30-08-2010
Google TV YouTube noleggio film 5 dollari Hot!

News - Telefilm e film appena usciti al cinema: Google risponde all'iTV di Apple. (4 commenti)
30-08-2010
Hot! Intel compra divisione wireless Infineon

News - Il produttore di chip entra nel mercato degli smartphone sborsando 1,5 miliardi di dollari.
30-08-2010
Cisco vuole comprare Skype 5 miliardi di dollari Hot!

News - L'azienda avrebbe offerto 5 miliardi di dollari.
30-08-2010
Hot!

Segnalazioni - Si festeggiano a Budapest alla OOoConference. (2 commenti)
29-08-2010
Google logo compleanno Mary Shelley 30 agosto 2010 Hot!

News - L'autrice di Frankenstein è la protagonista del logo del 30 agosto, giorno del suo compleanno.
30-08-2010
Hot! YouTube Roberto Ferrari battiti cardiaci

Segnalazioni - Il presidente dei cardiologi europei mostra in un video come fare. Perché i giovani imparino il metodo e lo insegnino ai genitori. (5 commenti)
29-08-2010
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1979 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics