Dieci anni di OpenOffice

Si festeggiano a Budapest alla OOoConference.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2010]

La Comunità Internazionale di OpenOffice.org festeggia il decimo anniversario con la OOoConference di Budapest, dal 1° al 3 settembre.

Organizzata dalla comunità di lingua magiara, la OOoConference è uno tra gli eventi più importanti nel mondo del software libero e dei formati aperti e vedrà la partecipazione di oltre 100 relatori da ogni parte del mondo, che parleranno del futuro di OpenOffice.org e del formato OpenDocument, sul desktop, nella nuvola e in mobilità.

OpenOffice.org è stato creato nel 2000, e da allora è cresciuto in modo sempre più rapido fino a raggiungere la posizione attuale di antagonista di Microsoft Office, con un numero sempre più ampio di utilizzatori tra i governi e gli enti pubblici, le aziende di ogni dimensione e gli utenti privati.

La data del decimo anniversario è il 13 ottobre, ma i festeggiamenti cominceranno a Budapest il 1° settembre con un evento aperto a tutti i volontari che nel corso degli anni hanno contribuito alla crescita della suite.

OpenOffice.org ha superato i 300 milioni di download dal momento della nascita del progetto, di cui oltre 43 della sola versione 3.2 annunciata nel corso del 2010.

Il software supporta tutti i principali sistemi operativi ed è disponibile in più di 90 versioni linguistiche e dialettali, tanto che può essere utilizzato nella lingua madre da più del 95% della popolazione mondiale, con un impatto significativo contro il digital divide soprattutto nelle aree più povere e periferiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

eh già..... Leggi tutto
7-9-2010 15:57

La nascita di Openoffice e diretta conseguenza dell'acquista di Star Division, la società tedesca che sviluppa StarOffice, di cui openoffice e il figlio diretto, da parte di Sun microsystem. Da parte degli americani era in corso una strategia che avesse come scopo il confronto contro Microsoft ed i suoi prodotti senza farsi stritolare... Leggi tutto
3-9-2010 19:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2340 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics