Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1599

Jimmy Kimmel National Unfriend Day Facebook Hot!

Segnalazioni - Non si possono avere migliaia di amici, nemmeno su Facebook. Il 17 novembre sarà un buon momento per fare pulizia. (8 commenti)
09-11-2010
Hot! Microsoft Kinect NUI Group violato hacking

News - Già pronto un driver open source per collegare il controller di Microsoft a un normale PC con Windows. (4 commenti)
09-11-2010
Hanvon e-ink e-book a colori Triton Hot!

News - Triton permette di realizzare libri elettronici a colori senza bisogno di uno schermo LCD. (19 commenti)
09-11-2010
Hot! Google Anteprima Istantanea risultati ricerca

News - Con Anteprima Istantanea si possono vedere i siti prima ancora di visitarli, velocizzando le ricerche. (20 commenti)
09-11-2010
Windows 1.0 25 anni 20 novembre 1985 Hot!

News - Accoglienza fredda per Windows 1.0 nel 1985, ma poi successo planetario. (6 commenti)
09-11-2010
Hot! Laptop surriscalda testicoli danneggia sperma

News - Tenere il laptop sulle ginocchia è male, soprattutto se si desidera avere figli. (2 commenti)
09-11-2010
Nokia E7 dicembre 2010 Symbian^3 Hot!

Maipiusenza - Il fratello dell'N8 con tastiera Qwerty e Symbian^3 si prepara ad arrivare sugli scaffali.
09-11-2010
Hot! RockMelt Facebook social Browser Marc Andreessen

News - Nato dalla mente del padre di Netscape, si basa su Chromium e per funzionare richiede un account sul social network. (2 commenti)
09-11-2010
kinect Hot!

News - Sony, Microsoft e Nintendo si sfidano sui controller. Uno sguardo alle soluzioni fallimentari del passato.
09-11-2010
Hot! BlackSheep Firesheep Firefox estensione Wi-Fi

Sicurezza - Se qualcuno sta usando Firesheep per rubare le password, Blacksheep lo scopre e avvisa l'utente. (1 commento)
09-11-2010
Bug ora solare iPhone 4 iOS 4.1 sveglia ritardo Hot!

Flash - Apple non ha ancora corretto il bug di iOS relativo all'ora solare. (6 commenti)
09-11-2010
Hot! Facebook un quarto dei banner grafici

Flash - La pubblicità sul social network è stata vista 297 miliardi di volte. (1 commento)
09-11-2010
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Leggi i commenti (22)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics