Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1620

Mark Zuckerberg uomo dell\'anno 2010 Time Hot!

News - Time mette in copertina il fondatore di Facebook. Ma la Rete avrebbe voluto Julian Assange. (17 commenti)
15-12-2010
Hot! Richard Stallman contro Chrome OS careless computi

News - Il fondatore della FSF: "Il cloud computing serve solo a far perdere il controllo sui dati". (12 commenti)
15-12-2010
Save the Children foto nude teenager sesso Faceboo Hot!

News - Save the Children: aumentano i messaggi a sfondo sessuale, per avere denaro e ricariche telefoniche. Ma solo pochi mesi fa i dati erano differenti. (18 commenti)
15-12-2010
Hot! Yahoo conferma licenziamenti 600 700 persone

News - L'azienda lascia a casa tra i 600 e i 700 dipendenti, pari al 5% del totale. (2 commenti)
15-12-2010
Aruba FTP indirizzi IP webmaster registrazione Hot!

News - Scatta l'obbligo di registrare preventivamente l'elenco degli IP autorizzati ad accedere via FTP. (52 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 15-12-2010
Hot! telelavoro

News - Lavorare da casa permette di risparmiare sui costi diretti e offre notevoli benefici ai lavoratori e all'ambiente. (10 commenti)
di Dodi Casella, 15-12-2010
Batteria più piccola al mondo Jianyu Huang Hot!

News - Creata in laboratorio, permetterà di creare batteria più piccole e con una durata maggiore rispetto a quelle attuali.
15-12-2010
Hot! National Geographic 10 animali più strani del 2010

News - Ogni anno si scoprono nuove specie. Ecco le più strane, dal pesce con le zampe al pipistrello Yoda. (3 commenti)
15-12-2010
HAMDAS-R robot disossa prosciutto Hot!

News - HAMDAS-R sostituisce la mano esperta del salumiere disossando il prosciutto in maniera perfetta. (5 commenti)
15-12-2010
Hot! Birra per cani

News - Priva di alcool, è stata creata apposta per il migliore amico dell'uomo. (6 commenti)
15-12-2010
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics