Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1632

Malware office falla Word mail RTF Hot!

Sicurezza - Per scatenare l'infezione è sufficiente visualizzare un'email. (16 commenti)
03-01-2011
Hot! Cina ban Skype

News - Il governo cinese sarebbe pronto a dichiarare fuorilegge le comunicazioni telefoniche che non passino attraverso i provider ufficiali. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-01-2011
Intercettare GSM Karsten Kohl Sylvain Munaut Hot!

Sicurezza - Bastano due telefonini e un computer. La dimostrazione a cura del Chaos Computer Club. (12 commenti)
03-01-2011
Hot! Word Lens realtà aumentata traduzione in tempo rea

Segnalazioni - Basta inquadrare un cartello, un menu o un avviso e l'iPhone traduce in tempo reale.
di Riccardo Valerio, 03-01-2011
Correttore ortografico esami stato oregon Hot!

News - Gli studenti potranno usare il computer per controllare l'ortografia. (7 commenti)
03-01-2011
Hot! GBC Jogger lettore MP3 impermeabile

Maipiusenza - Il player di GBC permette di godere della propria musica anche in acqua. (1 commento)
03-01-2011
Philips Blade LED 234CL2SB 23 pollici Hot!

Maipiusenza - Retroilluminato a LED, ha uno spessore di poco più di 1 cm e dispone di comandi sensibili al tocco. (5 commenti)
03-01-2011
Hot! Arturo Carvajal carciofo intero

News - Non aveva mai visto un carciofo, così l'ha mangiato intero. Colpa del ristoratore che avrebbe dovuto avvisarlo. (34 commenti)
03-01-2011
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4208 voti)
Leggi i commenti (64)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics