Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 165

Hot!

News - L'americana Praire Communication ha presentato il nuovo chip Pci5110, processore dual-mode per reti wireless in grado di supportare anche lo standard Umts.
di Massimo Cavazzini, 14-10-2000
Hot!

News - Le due società si accordano per fornire un prodotto più completo agli utenti di personal portatili. Compaq Presario comprenderà come optional il dispositivo Yap di Net2Phone.
di Giovannibattista Pallavicini, 14-10-2000
Hot!

News - Wind investirà 4 miliardi di Euro, poco meno di 8.000 miliardi di lire, per il cablaggio di 48 città italiane.
di Massimo Cavazzini, 14-10-2000
Hot!

News - La società americana progetta servizi di navigazione vocale in Internet tramite dispositivi portatili. Accordi presi con Palm ed Ericcson.
di Giovannibattista Pallavicini, 14-10-2000
Hot!

News - Progetto faraonico da 200 miliardi per portare la fibra ottica sul'isola.
di Stefano Bargiacchi, 14-10-2000
Hot!

News - Nec ha presentato le prime batterie a polimeri di protoni, che verranno commercializzate durante le prossime settimane.
di Massimo Cavazzini, 14-10-2000
Hot!

News - Sono stati esclusi dalla gara per UMTS i consorziati guidati da Emanuele Castrignano. Il motivo: la mancata presentazione della documentazione relativa alla fidejussione bancaria per 4.000 miliardi di lire.
di Stefano Bargiacchi, 14-10-2000
Hot!

News - Concluse le elezioni dei membri dell'Icann: il membro europeo eletto è Andy Mueller-Maguhn del Chaos Computer Club.
di Giovannibattista Pallavicini, 14-10-2000
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics