Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 168

Hot!

News - Virus contro i siti pedofili? Ma per favore. Quando c'è di mezzo Internet, politici e opinionisti fanno a gara a dire la stupidaggine più grossa. Si vede che essere incompetenti è una virtù, nel loro mondo lunare.
di Paolo Attivissimo, 18-10-2000
Hot!

News - Già cablati oltre 100 Km in fibra ottica; l'obbiettivo per fine anno è di superare i 200.
di Stefano Bussolino, 18-10-2000
Hot!

News - Le voci di un possibile ritiro dalla gara per l'assegnazione delle licenze dei telefonini di terza generazione sono sempre più insistenti, ma rimangono ancora soltanto ufficiose.
di Stefano Bargiacchi, 18-10-2000
Hot!

News - Saranno analizzati tutti gli aspetti giuridici delle nuove tecnologie.
di Edoardo Dezani, 18-10-2000
Hot!

News - E' partito pochi giorni or sono sul sito belga Zappybaby un innovativo quanto stravagante servizio.
di Massimo Cavazzini, 18-10-2000
Hot!

News - Se da un lato Colaninno fa le sue esternazioni, dall'altro Telecom fa marcia indietro attraverso i comunicati stampa. Arriverà davvero un aumento del canone del 45%?
di Stefano Bargiacchi, 18-10-2000
Hot!

News - Si fanno sentire le proteste per il tentativo di aumento del canone da parte di Telecom Italia. E secondo l'Adusbef un aumento fantasma già c'è stato, in barba alla trasparenza.
di Stefano Bargiacchi, 18-10-2000
Hot!

News - Confezionare una bomba "ammazza Outlook" è una operazione semplicissima: basta un'email lunga una riga per mandare in crash uno dei client più diffusi per la posta elettronica. Nell'attesa di una patch da Microsoft, ecco la dimostrazione di uno dei tanti buchi di sicurezza presenti in tale programma.
di Paolo Attivissimo, 18-10-2000
Sondaggio
L'amazonite ่...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics