Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1692

NASDAQ 100 riduce peso Apple Hot!

News - Il peso del titolo Apple all'interno dell'indice cala in maniera significativa.
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2011
Hot! AMS cacciatore antimateria shuttle endeavour Vitto

News - L'AMS si prepara a raggiungere la ISS con lo Shuttle Endeavour. Lo accompagnerà l'italiano Roberto Vittori.
06-04-2011
Google Suggest diffamazione Hot!

News - Per il Tribunale di Milano le ricerche suggerite possono essere offensive. Google dovrà provvedere a ripulire i risultati con un filtro. (12 commenti)
06-04-2011
Hot! Panasonic Blu-ray RE XL riscrivibile 100 Gbyte

News - I Blu-ray a triplo strato faranno concorrenza agli hard disk esterni e alle chiavette USB. (6 commenti)
06-04-2011
Be Your Own Souvenir Barcellona blablablab Hot!

News - Tre Kinect e una stampante 3D trasformano i turisti in statuette-ricordo. (2 commenti)
06-04-2011
Hot! Obama Facebook Town Hall Facebook Zuckerberg

News - L'incontro tra il presidente e il fondatore del social network diventerà un dibattito pubblico in cui chiunque potrà intervenire.
06-04-2011
Facebook Serie A pagina ufficiale TIM Hot!

News - Apre la pagina ufficiale della Serie A: novità, informazioni e spazio ai commenti dei tifosi.
06-04-2011
Hot! Facebook denunciato foto cadavere figlia

News - Una coppia scopre online le foto del cadavere della figlia.
06-04-2011
Honeywell EVS/SVS ritardi scarsa visibilità aerei Hot!

News - Sensori a infrarosso permetteranno di vedere oltre le nubi basse, rendendo possibili gli atterraggi anche in condizioni difficili. (2 commenti)
06-04-2011
Hot! Seagate ST-412 1983 10 MB

Flash - Seagate ha scovato un hard disk del 1983 ancora perfettamente funzionante. (9 commenti)
06-04-2011
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics