Panasonic lancia il disco riscrivibile da 100 GByte

I Blu-ray a triplo strato faranno concorrenza agli hard disk esterni e alle chiavette USB.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2011]

Panasonic Blu-ray RE XL riscrivibile 100 Gbyte

Meno di un anno fa la Blu-ray Disc Association ha presentato i BDXL, dischi con una capacità extra large: fino a 128 Gbyte (nella variante a quadruplo strato).

Si trattava di Blu-ray scrivibili una volta soltanto. Ora invece Panasonic ha presentato il primo disco BD extra large a triplo strato - e dunque in grado di contenere 100 Gbyte - riscrivibile.

Il BD-RE XL di Panasonic debutterà il prossimo 15 aprile in Giappone; gli ultimi masterizzatori dell'azienda, così come quelli di Buffalo, già supportano questo standard.

Come prevedibile, il prezzo di lancio è decisamente alto: 10.000 yen, pari a circa 82 euro, per un solo BD riscrivibile da 100 Gbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarei già felice se ci fossero blu-ray ad uno strato e masterizzatori br a prezzi accessibili per me.
8-4-2011 12:51

Premesso che anch'io trovo il prezzo eccessivo, credo che sarebbe opportuno contare fino a tre prima di sparare a zero senza avere, probabilmente, grosse competenze specifiche in materia: faccio solo notare che in certi ambiti (per lo più semi-professionali) vi è la necessità di ricorrere al supporto ottico e che in Giappone (vero... Leggi tutto
7-4-2011 14:53

Questo è un flop ancora prima di uscire
7-4-2011 11:50

{federico}
Anche io uso gli HD per fare lo storage a breve e lungo termine dei miei file.I CD/DVD/BDXL hanno mostrato tutti i loro limiti, compresi i problemi di lettura con apparati diversi da quello usato per scriverli.Inoltre i tempi di accesso sono semplicemente biblici ed il rumore è inverosimile...La Sony, come fa notare Luca rossi, deve... Leggi tutto
7-4-2011 11:24

{Luca rossi}
La durata dei DVD non é minimamente paragonabile alla durata dei Hard Disk tradizionali. Smettiamola di correre sempre dietro a tutte le fesserie tecnologie ed innovazioni che vengono proposte ed aspettiamo che le verifiche le facciano i soliti tecnocrati che hanno soldi da buttare via per dare la possibilitá alle grandi multinazionali... Leggi tutto
7-4-2011 08:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics