Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1735

Francia Facebook Twitter TV radio legge 1992 Hot!

News - Una legge del 1992 vieta di pronunciare i nomi dei social network più famosi: sarebbe pubblicità occulta. (9 commenti)
06-06-2011
Hot! Windows 8 interfaccia Metro UI finestre

News - Microsoft dice addio alle finestre e inaugura l'era dei "tile": le mattonelle di Windows Phone 7 arriveranno anche su tablet e PC desktop. (15 commenti)
06-06-2011
Disservizi poste giugno 2011 sistema informatico Hot!

News - Disservizi ovunque a causa del sistema informatico fuori uso da giorni. Le Poste promettono rimborsi. (27 commenti)
06-06-2011
Hot! Apple Store Amburgo logo Windows

News - In pieno giorno e davanti a tutti, piazzano il logo di Windows su un Apple Store e se ne vanno indisturbati. (30 commenti)
06-06-2011
libre office 3.4 Hot!

News - La nuova edizione offre numerose nuove funzionalità, alcune delle quali sviluppate interamente dai nuovi contributor. (4 commenti)
06-06-2011
Hot! Motorola Droid 3 Android 2.3 tastiera slide

Maipiusenza - Dotato di chip dual core e sistema operativo Android, potrà anche registrare e riprodurre filmati in HD. (2 commenti)
06-06-2011
Eyez occhiali videocamera 720p Hot!

Maipiusenza - Sembra un normale paio di occhiali ma permette di registrare video in alta definizione. (9 commenti)
06-06-2011
Hot! Garmin acquista Navigon

Flash - L'acquisizione sarebbe causata dalla concorrenza degli smartphone. (1 commento)
06-06-2011
Vodafone Smart Android 99 euro Hot!

Maipiusenza - Il terminale costruito da Huawei costa 99 euro e si abbina all'offerta Tutto incluso, pensata apposta per gli smartphone. (8 commenti)
06-06-2011
Hot! HP tablet TouchPad webOS video Flash

Maipiusenza - Vero multitasking e video riprodotti in modo fluido saranno i cavalli di battaglia del tablet con WebOS.
06-06-2011
Hot!

Segnalazioni - Una applicazione su Facebook ci ricorda cosa facevamo un anno fa.
di Riccardo Valerio, 05-06-2011
Hot! LG Cinema 3D

Maipiusenza - LG presenta i nuovi TV 3D e invita gli utenti a cercare la qualità con un tocco di umorismo. (1 commento)
di Pubbliredazionale , 08-06-2011
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2964 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics