Il TouchPad HP si mangia i filmati Flash

Vero multitasking e video riprodotti in modo fluido saranno i cavalli di battaglia del tablet con WebOS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2011]

HP tablet TouchPad webOS video Flash

Se c'è una cosa che HP tiene a sottolineare, quando parla del tablet TouchPad di imminente introduzione, è la capacità di riprodurre in maniera fluida i filmati in formato Adobe Flash.

Il TouchPad sarà il primo - e almeno all'inizio l'unico - tablet ad adottare il sistema operativo WebOS creato dall'ormai defunta Palm, acquisita a suo tempo da HP.

Sarà anche il primo ad adottare il chip Snapdragon APQ8060 a 1,2 GHz, primo processore dual core prodotto da Qualcomm, che garantirà la potenza di elaborazione necessaria a gestire Flash.

Parlando del TouchPad in occasione della Qualcomm Uplinq Conference, Jon Rubinstein, vicepresidente di HP, ha spiegato che le caratteristiche del chip consentiranno di ottenere un vero multitasking, con «molteplici applicazioni che girano in contemporanea senza rallentamenti e molte schermate aperte tutte insieme».

È tuttavia il pieno supporto a Flash uno dei cavalli su cui punta HP per differenziarsi dal maggiore concorrente, poiché si tratta di una caratteristiche che - volutamente - manca all'iPad di Apple.

La decisione di non supportare Flash - accusato di fornire prestazioni scarse pur richiedendo un grosso impegno da parte del processore e un gran consumo di banda, intaccando periò seriamente l'autonomia - ha rappresentato una spinta per la creazione di siti che forniscano un'alternativa in HTML 5 ai contenuti realizzati con il formato di Adobe.

I produttori di tablet con Android hanno deciso invece di puntare proprio su Flash per presentarsi come coloro che colmano una lacuna in iPad: è questa la posizione che sembra voler assumere anche HP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1230 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics