Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1746

ICANN liberalizza TLD aziende Hot!

News - Dal 2012 via libera ai TLD personalizzati: le grandi aziende saranno in prima fila per l'attribuzione. (6 commenti)
20-06-2011
Hot!

News - Dopo Sony, anche Sega nel mirino degli hacker. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-06-2011
Firefox 5 versione definitiva 21 giugno Hot!

News - Già disponibile la versione definitiva per Windows, Linux e OS X. Migliorano le prestazioni e cala il consumo di memoria. (31 commenti)
20-06-2011
Hot! Agcom Hadopi pirateria Libro Bianco copyright

News - L'Agcom vorrebbe più poteri per combattere il copyright, anche scavalcando la magistratura. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2011
Hot!

Editoriale - E Ray Tomlinson non ha ricavato un soldo da questa sua invenzione. (7 commenti)
di RU-y2k Project, 19-06-2011
Hot! Wii U ritardo due anni Michael Pachter Wedbush

Flash - Se tutto ciò che ha da offrire è l'alta definizione, la console di Nintendo sarà messa in ombra dai concorrenti. Lo sostiene Michael Pachter. (3 commenti)
20-06-2011
Acer C110 C112 Hot!

Maipiusenza - Acer presenta due picoproiettori che non necessitano di alimentatore e raggiungono una risoluzione di 854x480 pixel. (2 commenti)
20-06-2011
Hot! Marek Tomasik avanzi PC stanza installazione

Flash - Tra anni di "avanzi tecnologici" si trasformano in un'opera d'arte grande quanto un'intera stanza. (10 commenti)
20-06-2011
Distruggi documenti distrugge ogni cosa Hot!

Segnalazioni - Non solo fogli e CD, ma anche scarpe, barattoli, pezzi di cemento e mobili vecchi: tutto si trasforma in minuscoli frammenti. (10 commenti)
20-06-2011
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics