Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1746

ICANN liberalizza TLD aziende Hot!

News - Dal 2012 via libera ai TLD personalizzati: le grandi aziende saranno in prima fila per l'attribuzione. (6 commenti)
20-06-2011
Hot!

News - Dopo Sony, anche Sega nel mirino degli hacker. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-06-2011
Firefox 5 versione definitiva 21 giugno Hot!

News - Già disponibile la versione definitiva per Windows, Linux e OS X. Migliorano le prestazioni e cala il consumo di memoria. (31 commenti)
20-06-2011
Hot! Agcom Hadopi pirateria Libro Bianco copyright

News - L'Agcom vorrebbe più poteri per combattere il copyright, anche scavalcando la magistratura. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2011
Hot!

Editoriale - E Ray Tomlinson non ha ricavato un soldo da questa sua invenzione. (7 commenti)
di RU-y2k Project, 19-06-2011
Hot! Wii U ritardo due anni Michael Pachter Wedbush

Flash - Se tutto ciò che ha da offrire è l'alta definizione, la console di Nintendo sarà messa in ombra dai concorrenti. Lo sostiene Michael Pachter. (3 commenti)
20-06-2011
Acer C110 C112 Hot!

Maipiusenza - Acer presenta due picoproiettori che non necessitano di alimentatore e raggiungono una risoluzione di 854x480 pixel. (2 commenti)
20-06-2011
Hot! Marek Tomasik avanzi PC stanza installazione

Flash - Tra anni di "avanzi tecnologici" si trasformano in un'opera d'arte grande quanto un'intera stanza. (10 commenti)
20-06-2011
Distruggi documenti distrugge ogni cosa Hot!

Segnalazioni - Non solo fogli e CD, ma anche scarpe, barattoli, pezzi di cemento e mobili vecchi: tutto si trasforma in minuscoli frammenti. (10 commenti)
20-06-2011
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1497 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre

web metrics