Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1803

uars last ground track Hot!

News - UARS è già caduto senza fare danni. Pubblicati falsi video e inscenati ritrovamenti, anche in Italia. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-09-2011
Hot! YouTube 3D Magisto Viix limite 15 minuti

News - Debuttano i nuovi strumenti di editing Vlix e Magisto. Il limite di 15 minuti va in pensione. (2 commenti)
25-09-2011
StayLocke antifurto lucchetto bici Leinon Hot!

Maipiusenza - Se il ladro prova a rubarla, la bicicletta si rompe e diventa inutilizzabile. (24 commenti)
25-09-2011
Hot! William Shatner Kirk Star Wars vs Star Trek

Segnalazioni - Secondo William Shatner, Star Wars era migliore solo per gli effetti speciali. E adesso, grazie a J.J. Abrams, non avrebbe più nemmeno quel primato. (4 commenti)
25-09-2011
La legge di Moore applicata alla fibra ottica (fai Hot!

News - Infinera ha presentato una piattaforma di trasporto ottico capace di gestire fino a 5 Tbit/s di traffico e ampliabile sino a 100 Tbit/s. (5 commenti)
25-09-2011
Hot! norton cybercrime

Sicurezza - Frequenta maggiormente siti erotici e di gioco d'azzardo, ma non solo. Il problema è che l'uomo è spesso consapevole del rischio, ma non si protegge adeguatamente.
25-09-2011
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Sicurezza - Dall'airbag al sistema antibloccaggio di frenata, dal controllo della stabilità a quello della velocità di crociera, sono sempre di più i dispositivi elettronici a rischio malware. (6 commenti)
25-09-2011
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4235 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics